Archive

Le crepe dolci all'olio di girasole alto oleico biologico (con farina di farro bio (Oasi Rachello) con robiola biologica di capra (Perenzini Latteria) e composta di pere racchiudono il sapore di un territorio ben preciso, la zona di Padova e Treviso in Veneto, una zona...

Il Ciambellone all'acqua è la torta più veloce, soffice e leggera che abbia mai fatto e per di più senza lattosio che potete accompagnare ad un bicchiere di latte di riso, latte di mandorle, latte di soia, latte di canapa, latte di farro, latte di...

La Tarte au chocolat è un super classico della pasticceria francese, una base di pasta frolla ricoperta di cioccolato fondente che rappresenta la golosità per eccellenza per i "cioccolate addicts" cioè i super golosi di cioccolato. Tantissimi pasticceri famosi ne hanno fatto la propria versione, questa...

I Macarons sono dei piccoli colorati dolcetti francesi con una base di una dolce meringa con un ripieno tipo ganache, marmellata, buttercream, che questo mese di Gennaio propone Ilaria del blog "Soffici" per il Contest Mtchallenge #62. Pur amando i macarons e avendo fatto durante una vacanza...

La torta al limone e semi di papavero è spesso una delle torte che trovo nelle colazioni a Londra e che amo di più mangiare. Non so esattamente se l'origine sia british o americana, so che tutti quei semini neri rendono vivace la torta e...

La Ciambella dura, la Pinza e le Raviole sono i classici dolci da forno bolognesi e hanno tutti la stessa base di pasta frolla. Ho fatto il corso sui dolci bolognesi con la mia mamma venuta a Bologna per farmi visita e per fortuna coincidenza...

I Muffins al cioccolato bianco e fragole sono un abbinamento elegante per il giorno di San Valentino, il giorno per me degli innamorati a 360°, che amano il marito, il compagno, la compagna, le amiche e quindi perché non festeggiare?! il dolce della cioccolata bianca...

La torta rovesciata alle prugne è la torta ideale di questo mese di Settembre, a km zero e molto molto economica. Le prugne oltre al buon sapore ed essere lassative, hanno anche un colore per me molto invitante, diciamo che sostituiscono nelle classiche ricette da...

La Chiffon Cake alias Fluffosissima, Fluffosa, Fluffy #iomangiolafluffosa è una torta agè per gli anni che ha, è stata inventata in California nel lontano 1923. La Chiffon Cake è diventata ultimamente la mitica torta tra le Bloggalline , il tormentone dell'estate 2014 e lo status symbol di questa Associazione di...

Le Pardule (in sardo Pardulas de Arescottu) ma chiamate anche Casadinas, Formagelle o Ricotelle sono il dolce che meglio rappresenta la Sardegna. Io le ho sempre chiamate Pardule in quanto sono di Cagliari ma per esempio a Nuoro le chiamano Casadinas (dalla parola Casu che in sardo...

La torta di mele è sempre la torta preferita di casa, la propongo a qualsiasi ora e finisce in un batter d'occhio! Ho collaudato diverse ricette di torte con le mele che ho messo in un unico articolo che pubblicherò a giorni e questa è un'eccezione...

La Zuppa inglese oltre ad essere un dolce tipico della tradizione Italiana è anche il dolce preferito di mio marito. Fa parte di quei dolci al cucchiaio come il tiramisù, con una base di pan di spagna imbevuti in un liquore e poi l'aggiunta della...