Archive

La Zucca gratinata, broccoli e riso è un piatto unico molto equilibrato e perfetto per il benessere del progetto #NutriBioMangiareConsapevole. E' importante quando si fa la spesa oltre ad acquistare prodotti di stagione al Km zero, sopratutto prodotti biologici che aiutano non solo il nostro organismo ma...

Il risotto allo zafferano, gamberi, caprino e nocciole è per la terza lezione sui risotti della scuola dell' Mtc S-Cool. Per la riuscita perfetta del risotto occorre seguire alcune linee guida che ci hanno dato Maria Pia, Giuliana e Greta che riporto: Riso:  da scegliere fra le varie...

Il risotto alla parmigiana è un primo piatto tipico della cucina Italiana. Il risotto è il terzo tema della scuola mtc-cool che ci chiede di studiare non solo come preparare un risotto alla perfezione (la tostatura, la sfumatura, la cottura e la mantecatura) ma di abbinare...

La Pastasciutta conosciuta anche come primo piatto o minestra asciutta è il piatto simbolo della cucina Italiana, il più preparato in tutte le famiglie da nord a sud. La seconda lezione della scuola di cucina creata da Mtc S-Cool è basata sulla Pastasciutta e la sua dispensa...

La pasta di fagioli verdi mung bio, una pasta realizzata con i legumi, è una pasta senza glutine ricca di proteine, ricca di fibre, di ferro e fosforo, di zinco e manganese. Questa pasta è prodotta da Felicia, un'azienda del gruppo Adriani in Gravina in Puglia,...

La pasta con il pesce è uno dei motivi per cui non sono ancora vegetariana! amo tanto il pesce e quando devo preparare una cena speciale di solito è il protagonista. Questo mese l'Mtchallenge 67, nello specifico la food blogger Cristina Galliti del blog "Poveri ma...

I ravioli a cuore di ricotta e zafferano sono un piatto della cucina classica Italiana sano ed elegante per tutte le persone che si amano. La presenza dei pistilli o meglio stimmi di zafferano rende questo piatto molto elegante e prezioso per il suo colore oro...

Gli Spaghetti con il pesce e gli Asparagi verdi IGP, sono un abbinamento molto primaverile ma se avete congelato per bene gli asparagi come me potete sempre averli a disposizione. Ho la fortuna di avere un abbattitore di temperatura che mi permette di congelare in...

I Gnocchetti o Malloreddus Sardi cucinati alla campidanese (Sardegna meridionale) hanno il significato di vitellini visto che la parola Malloru significa toro di conseguenza il diminutivo vitellini. Si preparano non solo nel Sud della Sardegna dove sono nati ma sono conosciuti in tutta l'Isola. Sono tipici della domenica, delle...

La Lasagna è un piatto della tradizione Italiana famoso in varie regioni sopratutto quella dove vivo, l'Emilia Romagna. Ho mangiato la prima volta la migliore lasagna che abbia mai mangiato a casa di mia suocera, cuoca e proprietaria di una pensione a Viserba di Rimini di...

Le Raviole del Plin o Agnolotti Piemontesi sono una pasta fresca all'uovo ripiena o di grasso ( brasato, arrosto, salsiccia) o di magro (verdure e formaggio). A seconda della zona del Piemonte cambiano nome, dimensione e ripieno. Io amo molto la pasta ripiena ma non avevo mai fatto...