Biryani Pakistano carne festivo
Il Biryani Pakistano di carne festivo dove “beryan” significa la cottura fritto o arrostito è tipico del Pakistan, India Settentrionale e Bangladesh.
Il Biryani viene preparato per le feste e le grandi occasioni in quanto ricco di ingredienti come spezie, erbe aromatiche, verdure e carne in più profumato con l’acqua di rose, ingrediente che rende speciale questa pietanza. La versione vegetariana la trovate in questa pagina: Biryani Vegetariano.
Ho fatto questa ricetta per partecipare al gruppo Il Club 27 , una spalla del famoso MtChallenge di cui faccio parte con la tessera 59 dove tutti i mesi il giorno 27 vengono pubblicate le ricette proposte nei Contest dei mesi passati. Questo mese il tema riguarda l’Acqua di Rose di cui ho una scorta acquistata a Londra (Organic Rose water, Steenbergs) che aspettava di essere utilizzata e che può anche essere comprata online.
- 350 gr di riso basmati
- 5 cucchiai di olio evo
- 1/2 cucchiaio di ghee
- 1 stecca di cannella
- 2 anice stellato
- 1 cucchiaio di cumino nero
- 10 spicchi di aglio (io meno)
- 1 cucchiaio di semi di coriandolo (io coriandolo fresco)
- 2 semi di cardamomo nero
- 2 semi di cardamomo verde
- 1 foglia di sedano
- un piccolo pezzo di macis (io noce moscata)
- 2 cipolle rosse (io una tropea)
- 1 cucchiaio di zenzero fresco grattuggiato
- 1 cucchiaio di aglio tritato (io no)
- 4 pomodori tagliati a pezzi
- 1 cucchiaio di curcuma in polvere
- 1/2 cucchiaio di peperoncino in polvere
- 400 gr di carne di manzo tagliata a pezzi
- 200 gr di yogurt greco
- 1/2 cucchiaio di zafferano (messo a bagno in acqua calda per 15 min)
- 10 foglie di menta
- 1/2 limone a fette
- 2 peperoncini verdi (io no)
- 2 cucchiai di acqua di rose
- 1 cucchiaio di pistacchi tritati
- 2 rose edibili per decorare, usare i petali
- Bollite il riso, drenatelo e mettetelo da parte.
- In una wok a fuoco medio metti l’olio evo e il ghee, quando sono caldi aggiungete tutte le spezie e cuocete per 30 sec o finché non sentite il profumo aromatico delle spezie
- Aggiungete la cipolla e rosolatela finché diventa dorata, unite lo zenzero, e l’aglio e cuocete per 30 sec, finché l’aglio è cotto.
- Unite i pomodori e cuoceteli finché evapora il liquido, dovete ottenere un sugo denso ben cotto, se avete bisogno aggiungete qualche cucchiaio di acqua, unite poi la curcuma e il peperoncino in polvere.
- Unite poi la carne e cuocetela per 2-3 min. Unite poi lo yogurt greco e continuate a mescolare, cuocete finché lo yogurt evapora e crea un sugo consistente. Mettete il coperchio e cuocete a fuoco lento.
- Lasciate cuocere finché la salsa diventa rosso scuro e l’olio compare in superficie; questo succede dopo 15/20 min di cottura.
- Quando la carne è cotta per bene, distribuite il riso sulla carne.
- Decorate con il limone, la menta e il peperoncino verde, versa lo zafferano e l’acqua di rose e coprite con un foglio di alluminio per non far evaporare gli ingredienti liquidi della pietanza.
- Cuocete al vapore per altri 10 min. e poi rimuovete l’alluminio.
- Mischiate il riso con il sugo e la carne dolcemente (utilizzate un grande cucchiaio da dolce) per non rompere il riso.
- Servite caldo il Biryani caldo decorato con pistacchio e petali di rose.
Tina
Mi incuriosisce molto questo piatto.. Bella la tua presentazione!