Biscotti teff mandorle senza glutine

Biscotti teff mandorle senza glutine

I biscotti di teff e mandorle sono una ricetta del libro: Farina, Acqua, Natura e Passione di Mariacristina Rizzi una mia carissima amica da tanti anni con cui condivido la passione per la cucina a 360°.

Un libro molto utile perché ci insegna a preparare prodotti senza glutine e con farine naturali, questa è la cosa che più mi piace di questo libro, l’attenzione nella scelta delle farine e non l’utilizzo di tanti mix già pronti per preparare le ricette nel rispetto della naturalità.

La farina di Teff è un cereale senza glutine, il più piccolo dei cereali al mondo, la parola “teffa” significa in Etiopico “perdita” per la facilità in cui i piccoli chicchi possono sfuggire dalle mani.

La farina di Teff può avere i chicchi di due colori: bianco e rosso. Ha un sapore molto simile a quello delle noci la versione bianca, a quello delle nocciole la versione rossa. Il teff ha un basso indice glicemico e fonte di fibre, calcio e potassio, Vitamine del gruppo B, proteine, aminoacidi e minerali come ferro e rame. E facilmente digeribile, previene le infiammazioni del colon, stimola la regolarità intestinale, è antiossidante su tessuti e organi e controlla lo stimolo della fame.

Come l’amido di mais è ottima come addensante; quindi fantastica per zuppe, creme, besciamelle, creme. Nelle preparazioni può sostituire il 25% della farina totale, mentre per crespelle o frittelle che hanno una consistenza più morbida anche una percentuale maggiore.

Io ho preparato tempo fa delle Crepes senza glutine con farina di teff sostituendo in totale la farina classica e sono venute benissimo, nel blog trovate la ricetta.

Biscotti teff mandorle senza glutine
Autore: 
Tipo ricetta: Biscotti
Cucina: Italian
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
 
Utensili indispensabili: due teglie antiaderenti 40x32 cm e carta da forno.
Ingredienti
  • per 25 - 30 biscotti che variano a seconda della grandezza
  • 150 gr di mandorle tritate (io farina di mandorle)
  • 150 gr di zucchero di canna chiaro
  • 100 di farina di teff rosso (io farina di teff bianca integrale)
  • 50 gr di farina di riso integrale
  • 1 uovo medio
  • 1 bicchierino di limoncello (io uno di Curacao liquore all'arancia)
Preparazione
  1. Tritare le mandorle in modo grossolano ( io ho usato la farina di mandorle ma se le mandorle le tritate voi il risultato sarà migliore), aggiungete alle farine ed impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido.
  2. Se necessario, aggiungete a filo dell'acqua ghiacciata fino ad ottenere la giusta consistenza; quindi rivestite una teglia con carta da forno, create delle palline e schiacciate leggermente con le dita. Cuocete in forno statico a 175° per 15 min.
  3. Una volta raffreddati, conservate i biscotti in un barattolo a chiusura ermetica o in una scatola di latta.

La farina di teff è il cereale con cui si prepara il delizioso pane chiamato Injera in Eritrea, una grande crepe spugnosa che viene usata al posto delle posate per degustare i cibi; ho mangiato la prima volta a casa di un’amica dell’Eritrea questo pane Injera fatto da lei ed ancora mi ricordo quanto era buono e con quale spirito conviviale ci aveva ospitato a casa sua; adoro conoscere usi e costumi di altri paesi e ne rimango sempre colpita positivamente.

Tags:
Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This