Borek, triangoli di pasta fillo, ricetta turca con video
Il Borek è un piatto diffusissimo in tutta la Turchia e nei paesi del Balcani, sono dei triangoli o sigari a base di una pasta sottilissima chiamata yufka (pasta fillo, talmente famosa che è diventata anche un pane nazionale in Turchia) cotti al forno o fritti. Il termine quindi si riferisce sia al tipo di pasta che alla forma arrotolata con cui si preparano questi triangoli ripieni sia di carne, verdure come spinaci e bietole, e formaggio spalmati in superficie con il giallo dell’uovo sbattuto o burro fuso. Nei paesi mussulmani non viene mai riempito con carne di maiale proibita dal Corano mentre nei paesi cristiani c’è un ampia variante di carne suina, il mio preferito è con le verdure e il formaggio, il tipo vegetariano.
Ho imparato questa ricetta da Olga del Blog “Delicious Istanbul” durante una vacanza proprio a Istanbul, mentre giravano il film di 007 Sky Fall con Daniel Kraig e non dico altro, nel 2012, e mentre OLGA li preparava e spiegava ho cercato di riprenderla con mio iphone visto che avevo scaricato la macchina fotografica, nel link del suo blog trovate ulteriori info riguardo la ricetta, gli ingredieti e la preparazione e se poi volete andare a trovarla lei sarà contenta.
Olga è russa, ha sposato un uomo turco e la sua suocera ha un ristorante di cucina tradizionale alle porte di Istanbul, lei amante della cucina ha imparato da lei a cucinare e adesso ha un blog dove gestisce le ricette, dei tour gastronomici e dei corsi di cucina per stranieri, una bella esperienza dove sono riuscita a portare anche mio marito.
Mi rattrista sapere però che questo paese ultimamente ha dei seri problemi di democrazia, il turismo è inesistente e la città di Istanbul che ricordo con grande grande meraviglia per quello che mi ha trasmesso nelle mie due volte di visita, al momento non è più la stessa. Speriamo che le cose vadano per il meglio perché vorrei tornare presto ad imparare altre ricette della cultura Ottomana dove le spezie ed i profumi sono la cosa che più mi attrae.
- 300 g bietole lavate accuratamente, scolate e tritate finemente compresi i gambi
- 1 grossa cipolla tritata finemente
- 4 fette Pastirma finemente tritate (alternativa bresaola)
- 100 gr di formaggio feta o caprino (per il tipo vegetariano)
- 2 cucchiai di olio vegetale
- 1/3 di tazza di acqua calda
- 1 uovo
- 8 fogli pasta fillo o pasta brick
- 50 g di burro fuso
- 1 pizzico di noce moscata grattugiata, fresca
- pepe nero macinato fresco a piacere
- sale q.b
- [b]Per il ripieno: [/b]
- In una padella calda unta con olio vegetale soffriggere la cipolla tritata per alcuni minuti fino a doratura
- Aggiungere il pastırma tritato e friggere per qualche minuto per ottenere che spezia aroma escono
- Incorporate la bietola tritata, condire con noce moscata, pepe nero e sale
- Aggiungere acqua calda e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, o fino a quando l’acqua evapora
- (Nel caso usate il formaggio sbriciolate la feta nella bietola cotta e mescolate)
- Rompere l’uovo in una ciotola e rapidamente mescolatelo con il ripieno
- [b]Per la pasta fillo: [/b]
- Preriscaldare il forno a 180°
- Aprire con cautela il rotolo di pasta fillo e stendete bene tutte le pieghe
- Prendete il numero di fogli che si intende utilizzare, in genere 3 fogli, e con le forbici tagliarle nel senso della lunghezza, con una larghezza di circa 10 cm.
- La pasta fillo si asciuga molto velocemente, e quindi perde la sua elasticità e inizia a rompere – se lo desiderate evitare lavorate rapidamente o coprite l’impasto con un canovaccio pulito o foglio di pellicola per alimenti.
- Iniziate a mettere un cucchiaino di ripieno all’inizio della striscia di pasta (come nel video) dal lato corto e piegate a triangolo, fate una seconda piega a triangolo, ribaltandolo su se stesso per tutta la lunghezza della striscia di pasta fillo. Chiudete il triangolo bagnando l’estremità con l’acqua.
- Spennellate la superficie con burro fuso o con olio vegetale.
- Sistemate i triangoli in una placca coperta da carta da forno.
- Cuocete al forno a 180° per 15 minuti finchè sono dorati.
- [b]Note sulla pasta fillo:[/b]
- se la pasta fillo si asciuga troppo passate sopra ogni foglio dell’ acqua fredda con olio o burro fuso poi impilate i fogli uno sull’altro, sino ad arrivare a tre, prima di di tagliarla per i triangoli.
- 300 gram Swiss chard thoroughly washed, drained and finely chopped including the stalks
- 1 large onion finely chopped
- 4 slices pastırma finely chopped
- 2 tbsp vegetable oil
- 1⁄3 cup hot water
- 1 egg
- 8 sheets phyllo dough
- 50 gram butter melted
- pinch nutmeg freshly grated
- freshly ground black pepper to taste
- salt to taste
- Prepare stuffing: In a hot frying pan greased with vegetable oil simmer the chopped onion for a few minutes, or until golden
- Add the chopped pastırma and fry for a few minutes to get that spice aroma come out
- Stir in the chopped Swiss chard, season with nutmeg, black pepper and salt
- Add hot water and let simmer for about 15 minutes, or until the water evaporates
- Break in the egg into the frying pan and quickly mix it with the stew. Set aside.
- Prepare phyllo dough: Preheat the oven to 180C/355F
- Carefully open up the phyllo roll and spread out on the working surface smoothing all the folds
- Set aside the number of sheets you are going to use and with scissors cut them lengthwise into about 10 cm wide stripes (3 stripes per sheet)
- Arrange as a stack
- Phyllo dough dries very quickly, and then looses its elasticity and starts breaking – you definitely want to avoid that by working quickly or covering the dough with a clean kitchen towel.
Lilli nel paese delle stoviglie
ecco, io di questi triangoli me ne mangio mille, amo la cucina turca, del medio oriente in generale, saporita, gustosa, croccantina, istanbul è una delle mie mete, vorrei tanto andarci e spero tanto che torni ad essere la città che tutti hanno amato!!