Brioche con il tuppo di Fulvio Marino

Brioche con il tuppo di Fulvio Marino

La brioche con il tuppo è un dolce delizioso che si mangia a colazione in Sicilia e si accompagna alla granita, io ne ho fatto scorpacciate nelle Isole Eolie.

Il più comune abbinamento è granita di caffè e panna con brioche con il tuppo ma io amo la granita caffè e mandorla con la brioche (ci sono infiniti abbinamenti di granite).

Ho voluto provare questa versione di Fulvio Marino, famoso chef televisivo italiano, che lavora anche per l’azienda di famiglia che produce le farine Mulino Marino.

Si racconta che la brioche con il tuppo sia una ricetta molto antica siciliana, nata a Santa Teresa di Rita, in provincia di Messina, chiamata la brioscia cû tuppu, di cui il tuppo (la parte superiore della brioche) assomiglia ad uno chignon.

Brioche con il tuppo di fulvio marino

Cookingwithmarica.net
Brioche da colazione
Portata Colazione
Cucina cucina italiana, cucina siciliana

Equipment

  • 1 forno

Ingredienti
  

  • 500 g farina 0
  • 2 uova
  • 150 ml latte
  • 70 g zucchero
  • 10 g sale
  • 10 g lievito di birra
  • q.b vaniglia
  • 100 g burro
  • q.b scorza di limone
  • q.b scorza di arancia
  • uovo per spennellare

Istruzioni
 

  • In una ciotola, mettiamo la farina 0, le uova sbattute ed il latte.Mescoliamo con un cucchiaio, fino a formare l’impasto. Sbricioliamoall’interno il lievito di birra fresco, mescoliamo, quindiaggiungiamo lo zucchero, il sale ed il latte rimasto e lavoriamo finoad ottenere un impasto omogeneo. Infine, aggiungiamo il burro morbidoa pezzetti, la scorza grattugiata degli agrumi ed i semi di vaniglia. Lavoriamo fino ad ottenere un composto liscio. Copriamo e lasciamolievitare 2 ore infrigorifero ed 1 ora a temperatura ambiente.
  • Dividiamo l’impasto in 6 pezzi; da ogni pezzo, ricaviamo una pallina di circa 30 g. Arrotondiamo ogni panetto, creando delle sfere: grandi da 70 g, piccole da 30 g circa.
  • Col dito, pressiamo al centro di ogni sfera grande ed inseriamo nell’incavo le palline più piccole, che allunghiamo leggermente ad un’estremità, a goccia.
  • Disponiamo le brioche sulla teglia con carta forno, copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Le spennelliamo con l’uovo sbattuto e le facciamo cuocere in forno caldo e statico a 190° per 15 minuti.
Keyword brioche, pasta per colazione

 

Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This