Buddha Bowls una ciotola ricca di salute

Buddha Bowls una ciotola ricca di salute

La Buddha Bowls è una ciotola di cereali, di verdure e di legumi, un modo sano e macrobiotico di nutrirsi. Un piatto completo ricco di carboidrati, fibre e proteine. Un modo semplice di mangiare ma che richiede cura e attenzione nella scelta e preparazione.

Ci sono infiniti modi di farla:

Cereali, pseudo cereali e amidi cioè carboidrati anche integrali come riso, quinoa, bulghur, miglio, farro, orzo, sorgo e amaranto

Verdure cioè fibre sia cotte che crude di stagione

Legumi cioè proteine come ceci, fagioli, lenticchie; germogli di legumi; ma anche seitan, tofu tempeh

Extra avocado, frutta secca e semi oleosi in moderazione.

La Buddha Bowls si può fare anche tutta raw food cioè crudista.

Dressing: Si può condire con una vinaigrette, una salsa a base di yogurt, una a base di erbe aromatiche o con la salsa tahini (salsa a base di semi di sesamo e olio di sesamo).

La Buddha Bowls è il pasto tradizionale in Oriente che in questo ultimi anni è diventata di tendenza negli States è adesso anche nelle nostre tavole, nei nostri bistrot e nei social network. Il modo più economico di prepararla è quello di fare una dose settimanale di riso o altri cereali, una dose settimanale di un legume e variare giornalmente le verdure ed i condimenti.

Il nome Buddha in realtà non significa che sia una ricetta legata alla religione di Buddha ma è usata per paragonare la figura panciotta di Buddha alla ciotola, è un modo consapevole di mangiare ciò che ci offre la natura, uno stile di vita.

Consiglio per chi è interessato all’argomento,  un libro che sfata tanti miti, Buddha’s Diet come quello che Buddha fosse panciotto come nelle figure che vediamo nei ristoranti cinesi e nelle scuole di yoga,  in realtà era molto magro e non era neanche vegetariano ma mangiava quello che gli offriva la terra dove viveva.

EYE NUTRITION: alcuni alimenti di questa ricetta aiutano a prevenire alcune malattie oculare come la degenerazioni maculare senile e la cataratta. Crediti: Studio Deluigi e Occhio e Nutrizione di L. Buratto.

I ceci sono ricchi di carboidrati e proteine, di Vitamina A e Vitamina C e acido linoleico, contengono carotenoidi e flavonoidi; i broccoli sono una fonte ; la carota è un’ottima fonte di BCarotene, inoltre stimola la diuresi e la mobilità intestinale; Il Bulgur è una fonte di ferro è viene consigliato alle persone anemiche, contiene anche potassio e sali minerali utili alla vista; la melanzana contiene poche calorie e molti carotenoidi, flavonoidi e VitaminaC; l’olio di oliva è un’ottima fonte di acidi grassi insaturi.


Buddha Bowls una ciotola ricca di salute
Autore: 
Tipo ricetta: Main
Cucina: Oriental
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Dosi per: 2
 
Utensili indispensabili: una bella ciotola capiente, pentola a pressione, frullatore o mini pimer, spiralizer. Lo Spilazer è uno strumento che taglia a spaghetti le verdure come zucchine, carote, rape etc...
Ingredienti
  • 100 gr di ceci secchi (anche in barattolo bio già cotti solo con acqua) proteine
  • 100 gr di bulgur carboidrati e fibre
  • 100 gr di broccoli fibre
  • 1 piccola melanzana fibre
  • 1 zucchina fibre
  • 1 carota fibre
  • un cucchiaio di salsa tahini
  • 2 cucchiai di olio di sesamo q.b.
  • Dressing:
  • 2 cucchiai di olio evo
  • foglie fresche di menta
  • il succo di ½ limone bio
  • sale e pepe q.b.
Preparazione
  1. Mettere a bagno i ceci almeno una notte in acqua e poi bollirli con la pentola a pressione per 20 min al momento del fischio.
  2. Cuocere il bulgur nel doppio del suo peso di acqua per 15 min o come da istruzioni della scatola.
  3. Lavare e asciugare la menta e metterla in infusione in una piccola ciotola con l'olio evo.
  4. Frullare metà dei ceci cotti con 2 cucchiai di olio di sesamo e un cucchiaio di salsa tahini e mettere da parte.
  5. Lavare i broccoli e bollirli, lavare la zucchina e tagliarla cruda a spirale con uno spiralizer.
  6. Lavare la melanzana e cuocerla in padella per dieci min. salare e pepare a piacimento e metterla da parte.
  7. Pulire la carota con un pelapatate e sempre con lo spilazer fare dei spaghetti.
  8. Dressing: emulsionare l'olio di menta con il limone, sale e pepe.
  9. Buddha Bowls: prendi la ciotola e componi a tuo piacimento in circolare le verdure, il bulgur, i legumi e nel centro l'hummus di ceci. Condisci in superficie con il dressing.
Note
Il Bulgur è un alimento della cucina mediorientale, è un grano spezzato ricco di fibre, un alimento costituito da frumento integrale fatto a pezzetti che può essere mangiato come insalata (il famoso Tabulè), nelle minestre, al posto del riso, come variante al cous cous.
Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This