Burger Buns panini americani
I Burger Buns sono dei panini rotondi e soffici, molto semplici da preparare che tutti amiamo e ci riportano subito allo “street food“, il cibo da strada degli Stati Uniti.
Lo stesso nome buns viene usato nei paesi anglosassoni per un dolce, quindi attenzione a non confonderci.
Il buon panino per hamburger o per hot-dog deve essere buono anche quando lo mangiate vuoto, questo è il vero test per un “bun”.
Il panino per burger è stato inventato nel da una coppia di ristoratori Oscar Weber Bilby a Tulsa, a Oklahoma alla fine del 1800, servivano i burger dentro del pane di segale abbrustolito. Nel tempo gli affari miglioravano e il Sig.ra Billy pensò ad un panino al latte, più ergonomico e facile da confezionare, quindi la forma tonda era perfetta come il suo sapore dolciastro che poteva contrastare la sapidità della carne grigliata.
Per questa ricetta di buns, ho utilizzato al posto del latte il kefir (un latticino fermentato a base di latte) con la tecnica milk-roux , un preimpasto di latte e farina; con questo sistema si riducono i grassi e si aumenta la loro morbidezza.
Ho farcito questo buns con un burger vegano a base di rapa rossa.
- [b]Ingredients[/b]
- Milk Roux
- [b]20 g farina vigorosa Agugiaro e Figna (in alt. farina 0)[/b]
- 60 ml o g di Kefir
- 30 ml di acqua
- [b]IMPASTO[/b]
- [i]350 g di farina vigorosa Agugiaro e Figna i(n alt. farina 0)[/i]
- 120 ml di Kefir
- lievito di birra secco 9 g
- 35 g di zucchero
- 7 g di sale
- 1 uovo e 1 tuorlo
- 45 g di burro
- semi di sesamo – q.b.
- P[b]reparare il milk roux:[/b] in un pentolino versare la farina, il kefir (al posto del latte) e l’acqua. Portare sul fuoco basso e far addensare mescolando con un frustino. Devi ottenere una sorta di polentina. Lascia raffreddare, io a volte metto anche una notte nel frigo il milk roux.
- In un altro pentolino metti 120 ml di kefir ed il lievito di birra disidratato, stempera e lascia riposare per almeno 15′.
- Preparazione dell’impasto: nella ciotola della planetaria versa la farina, aggiungi lo zucchero ed il sale. Mescola velocemente a velocità bassa. Aggiungi il milk roux spezzandolo con le mani e poi in latte con il lievito. Aziona l’impastatrice sempre a velocità bassa. Aggiungi l’uovo, il tuorlo ed il burro a pezzettini poi aumenta la velocità. Fai andare per circa 10′.
- Prendi l’impasto a mettilo in una ciotola, copri con della pellicola e metti la ciotola nel forno con la lucina accesa per un’oretta e mezza o in un luogo caldo.
- L’impasto sarà raddoppiato. Dividilo a metà ed ogni metà in 3 pezzi (io ho usato la bilancia per farli tutti dello stesso peso).
- Forma i burger buns e fai loro un paio di pieghe prima di metterli sulla teglia del forno, ricoperta di carta forno abbastanza distanti uno dall’altra. Rimetti la teglia nel forno spento e lascia lievitare per ancora un’ora.
- I burger buns saranno raddoppiati. Spennellali con un po’ di latte in superficie e cospargili con dei semini di sesamo.
- Inforna nel forno statico già caldo a 180′ per circa 20′ (dipende dal forno) finché diventano belli scuretti in superficie.
Crediti: Annalisa, Food Blogger Manca il sale
Libro: New York le ricette di culto, Marc Grossman, Guido Tommasi Editore
Lascia un commento