Capesante speziate al Cognac per San Valentino del 2014

La Capasanta o Conghiglia di San Giacomo, cambia nome a secondo della regione dove viene pescata. Sono dei molluschi gustosissimi racchiusi in due bellissime conghiglie striate dove spesso vengo lasciate per la cottura al forno.

E’ tipica in Romagna la cottura al forno, gratinate, con una panatura di pangrattato, prezzemolo, aglio, sale&pepe. L’importante è cuocerle poco prima di servirle.

La cottura speziata al Cognac è molto più raffinata e perfetta per iniziare un tete à tete il giorno di San Valentino. Io amo come sapete tutte le feste ed anche prima di fidanzarmi o nei periodi da single festeggiavo questo giorno con le amiche sigle come me con una bella cenetta.

Da quando sono sposata preparo per mio marito una cena a base di pesce di tre portate dove c’è sempre anche un dolce. Quest’anno il menu sarà poi seguito da un pesce al forno (dipende da cosa trovo al mercato) con verdure e poi una buona zuppa inglese suo dolce preferito che posso preparare il giorno prima. Champagne come bevanda e vino dolce per finire. Tutto questo incorniciato da un tavolo apparecchiato in maniera adeguata con un bel centro tavola di fiori freschi. Semplice no? basta volerlo e tutto viene bene.

Buon San Valentino a tutti!!!

MB1_2483tris

Capesante al Cognac speziate
Recipe Type: Apetizer
Cuisine: French
Author: Marica Bochicchio
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 4 persone
[i]Utensili indispensabili: padella antiaderente[/i]
Ingredients
  • 4 capesante
  • 1/2 bicchiere di cognac
  • un cucchiaio di curry
  • il succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • sale e pepe q.b.
Instructions
  1. per preparare le capesante al cognac iniziate proprio dalla pulizia delle capesante
  2. toglietele dal guscio e lavatele sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia
  3. trasferite i frutti di mare in una ciotola, aggiungete il succo di limone e mezzo bicchiere di cognac ed il curry
  4. fate marinare per 10 – 15 minuti
  5. pulite l’aglio e tritatelo
  6. prendete una padella antiaderente, versateci l’olio extravergine d’oliva e l’aglio tritato e fate rosolare a fiamma dolce
  7. quando l’aglio comincerà a sfrigolare versate le capesante nella padella, insieme alla marinata
  8. aggiungete il cognac rimasto e mescolate
  9. quando l’alcol sarà evaporato , aggiustate di sale e spegnete il fuoco
  10. servite le vostre capesante al cognac accompagnate da insalata verde, condita solo con limone, sale e pepe
  11. per un effetto più scenografico potete servire le capesante all’interno dei loro gusci, naturalmente dopo averli lavati e asciugati con cura.
Notes
In alternativa al Cognac potete usare il rhum o brandy; per il curry se non vi piace provate con lo zafferano più delicato.

 

No Reviews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *