Carpaccio di tonno e nergi (baby kiwi)
I Nergi sono dei baby kiwi grandi come una grossa oliva, con una buccia sottilissima che si può mangiare, non necessita di essere pelato (un gran vantaggio) ed ha un gradevole gusto dolce; sono anche ricchi di vitamine e proprietà nutrizionali.
E’ un frutto millenario che ha origini Asiatiche e che viene coltivato in vari paesi come Francia, Paesi Bassi, Portogallo e Italia. In Italia è commercializzato da Ortofruititalia in Piemonte.
I piccoli frutti sono comodi da mangiare come snack a lavoro o come spuntino per bambini e sono facili da abbinare a tante ricette che trovate nel sito www.infonergi dove tante food blogger come me si sono innamorate di questo frutto che presto troverete nei supermercati.
Ho voluto abbinarlo ad un piatto che mi rappresenta, il Carpaccio di pesce, in quanto il gusto del Nergi si abbina perfettamente ai crudi di pesce e proverò anche con i crudi di carne.
Lo Studio Oculistico Deluigi consiglia per la salute dei vostri occhi l’utilizzo del tonno per la presenza di acidi grassi insaturi come da uno studio Americano pubblicato in vari siti medici internazionali.
Se volete altre ricette di Carpaccio di pesce le trovare qui.
Se volete altre ricette con il frutto Nergi, le trovate qui
.
- 125 gr (una scatola di Beby kiwi Nergi) lavati e tagliati a fettine
- 200 gr di pane carasau
- 4 fette di tonno per carpaccio tagliate sottili
- 4 pomodorini ciliegina tagliati a fettine
- 50 gr di insalata tipo misticanza
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- 2 gr di sale fino
- Mettere nel piatto i fogli di pane carasau spezzettati con le mani
- disporre il tonno a listarelle tagliato con il coltello
- lavare l’insalata e disporla sul tonno
- aggiungere i pomodorini tagliati
- mettere le fettine di [i]nergi[/i] sui pomodorini
- in una ciotola versare l’aceto ed il sale ed emulsionare aggiungendo l’olio
- versare prima di servire l’emulsione sul piatto
Lascia un commento