comfort food

La Pastasciutta conosciuta anche come primo piatto o minestra asciutta è il piatto simbolo della cucina Italiana, il più preparato in tutte le famiglie da nord a sud. La seconda lezione della scuola di cucina creata da Mtc S-Cool è basata sulla Pastasciutta e la sua dispensa...

Il latte d'oro conosciuto come Golden Milk  è un elisir di lunga vita, una bevanda salutare della medicina Ayurvedica a base di Curcuma (della famiglia dello zenzero) speciale spezia che contiene una sostanza benefica: la curcumina. La Curcumina è un #superfood anche per la salute dei nostri occhi...

Sono una maniaca della Bruschetta sin da piccola, rappresenta per me il vero antipasto Italiano e la trovo un modo sano e semplice per stuzzicare l'appetito in ogni occasione, per uno spuntino da sola, per un party, ma anche per una cena importante. Quando sono in vacanza...

Il Ciambellone all'acqua è la torta più veloce, soffice e leggera che abbia mai fatto e per di più senza lattosio che potete accompagnare ad un bicchiere di latte di riso, latte di mandorle, latte di soia, latte di canapa, latte di farro, latte di...

Il pollo fritto la domenica appartiene alla tradizione della zona meridionale degli Stati Uniti da più di un millennio. Anticamente il pollo fritto croccante all'esterno e tenero all'interno apparteneva alla primavera quando i volatili domestici hanno la carne più gustosa; è una ricetta antichissima, esistono...

Per il Party di fine anno ho pensato di ispirarmi a New York visto che ci sono appena stata e che ogni volta mi arricchisce per le novità in tutti campi, specialmente quelli che amo di più: la tavola, l'arte, la moda e lo yoga. Una...

Il giorno di Natale è un giorno che si aspetta dall'inizio di Dicembre, da quando si apre la prima finestra del calendario dell'Avvento, il giorno in cui ci si scambiano i doni e si aprono i pacchetti: il Natale racchiude tanti ricordi della propria vita. Quest'anno...

La cena della vigilia di Natale è un momento molto atteso nella mia famiglia, una tradizione che ho ereditato dai miei genitori e che ho contagiato alla mia nuova bella famiglia allargata, dove invece esisteva solo il giorno di Natale. Quest'anno ho voluto rendere tutto più...

Nel Calendario del cibo Italiano dell' Associazione Food Blogger, oggi 19 Novembre, è la giornata dell'Ossobuco, di cui ambasciatrice è Giuliana Fabris del blog La gallina vintage che ci spiega storia e ricetta di questo glorioso piatto. L'Ossobuco pl. Ossibuchi o Ossi Buchi cioè osso bucato (Oss bus...

La torta al limone e semi di papavero è spesso una delle torte che trovo nelle colazioni a Londra e che amo di più mangiare. Non so esattamente se l'origine sia british o americana, so che tutti quei semini neri rendono vivace la torta e...

La Giornata Nazionale per il Calendario del Cibo Italiano di AIFB, oggi 6 Luglio, celebra i Bucatini all' Amatriciana per la settimana della Pastasciutta. I Bucatini all' Amatriciana sono una delle ricette più conosciute della Cucina Romana e Laziale, una ricetta della cucina popolare, una delle...

La Pizza è un piatto internazionale che tutti conosciamo e che tutti amiamo ma che ancora oggi la più buona Pizza si mangia nel Golfo di Napoli, dove gli ingredienti e l'atmosfera la rendono inimitabile. Io sono cresciuta con una nonna di Trieste che ha vissuto...

Pin It on Pinterest