finger food

I Cornish Pasty sono dei panzerotti ripieni di carne, mele e spezie. Questa ricetta dei Cornish Pasty è del libro ufficiale di Downton Abbey, famosa serie tv Brittanica, in costume, ambientata tra il 1912 ed il 1926, durante il Regno di Giorgio V, a Downton Abbey...

La farinata, cecina o fainà a seconda della zona, è il nome di un impasto di farina di ceci, acqua, olio e sale. Considetato un cibo di strada, street food per eccellenza, è perfetta per l'aperitivo con un buon bicchiere di vino bianco fresco. Io la mangio...

Pizzette del bar, le pizzette più amate per gli aperitivi e per le feste, adatte in tutte le stagioni. Ho preso la ricetta dal bravo pizzaiolo Davide Esposito, del blog: pizza napoletana doc. Se volete scoprire tutti i segreti per una buona pizza, da fare anche a...

Il Pan brioche rosa è un pane leggero ideale per il Brunch, un pane vegano, senza burro e senza uova, con la polvere di barbabietola che gli dona quel colore rosa che adoro. Ideale per fare tramezzini, toast ed abbinare alle creme spalmabili, un vostro alleato...

I plum cake e Muffins all'arancia sono un dolce perfetto in inverno, con lo stesso impasto puoi scegliere cosa preferisci fare: plum cake o muffins! Questa ricetta è senza uova, vegana con arancia e cacao amaro. L’arancia che ho usato è un arancia tarocco di Sicilia . La...

I piccoli panini di pane ai multicereali, i panini tirolesi, sono ideali per gli aperitivi,  Après-ski o after-ski, e si mangiano con salumi, formaggi di montagna e verdure grigliate e accompagnati da un buon calice di vino riscaldano il cuore. I panini tirolesi sono fatti con...

Questi crackers ai semi sono ideali per spalmarci sopra un formaggio cremoso o anche semplicemente con un cucchiaio di yogurt greco. Oltre a servirli come aperitivo sono anche perfetti nel cestino del pane. Uno tira l’altro quindi abbondate nella quantità!!!! La cosa più sorprendente è che li fa...

La quiche di farro, cavolo nero e zucca è una ricetta creata per il Concorso "La Merenda d' autunno in Cantina" indetto dal Movimento Turismo del vino in Toscana, come antipasto o secondo. La quiche di farro, cavolo nero e zucca è stata ideata per essere degustata...

La piadina con melanzane, burrata, pomodorini e basilico diventa un piatto gourmet se abbinata al vino giusto (Vino.com). La piadina vegetariana l'ho abbinata al vino: Umbria IGT Chardonnay Bramìto della Sala 2020 Marchesi Antinori che potete acquistare online nel sito del link, un vino perfetto per accompagnare la...

I Supplì sono un piatto della tradizione Italiana, nascono nella città di Roma e consistono in grosse crocchette di riso condite con ragù di carne o di frattaglie e uova, poi farcite con un cubetto di mozzarella o provola ed infine impanate e fritte. I Supplì...

Le bruschette di pane nero (LO PAN NER) con il formaggio quartirolo, i fichi e la composta di mele sono un perfetto matrimonio di sapori per introdurre l'autunno. Lo pan ner - I pani delle Alpi è un pane a base di farina di segale della...