dolci al cucchiaio

La torta tenerina nasce a Ferrara per la visita di Elena Petrovich del Montenegro che il 24/10/1986 sposó Vittorio Emanuele III diventando Regina di Savoia. La torta tenerina è stata preparara dai nipotini Elena e Filippo ( di quasi 9 e di 7 anni). Hanno...

Il Trifle è un dolce al cucchiaio inglese che assomiglia alla nostra Zuppa Inglese e che solo a vederlo mette in moto le papille gustative che percepiscono l'imminente gusto dolce. Viene servito in ciotole trasparenti per poter vedere gli strati che lo compongono formati da...

Il budino al cioccolato crudo è una scoperta recente, pre vacanze, fatta al corso di cucina crudista a Bologna da Botanica Lab. Oltre ad essere un dolce molto sano per gli ingredienti con cui è preparato, ha un sapore naturale molto gradevole dato dai due #superfood...

Il Tiramisù è un dolce al cucchiaio presente in tutte le regioni d'Italia, quel dolce che impari subito a fare, quel dolce che piace a tutti e che mi ha salvato tante cene e feste i primi anni in cui ho abitato da sola. La ricetta classica...

Sebadas in sardo campidanese o Seadas in sardo logudorese sono un dolce non dolce, se le ami le mangerai e comprerai ogni volta che vai in Sardegna. In origine era un secondo che le donne offrivano ai mariti che rientravano dal lavoro della pastorizia, un...

La ricetta del Pan di Spagna e Pate Génoise, del libro Le Cordon Blue, è facile e di sicuro successo se si vengono eseguiti i passaggi alla perfezione che sono pochi ma importanti. Il Pan di Spagna è la base di tantissime ricette come la Zuppa inglese e...

Il Timballo di ricotta, è un semplice e leggero budino di ricotta tipico della Sardegna a base di ricotta di pecora, ingrediente molto utilizzato nell'isola per preparare sia piatti dolci che salati. Ho preso questa ricetta da un libro "La cucina Tradizionale dei Sardi" che mi ha regalato...

Per il mio compleanno, come da tradizione familiare, è obbligatorio un dolce a base di fragole. Quest'anno ho fatto un facilissimo ed invitante tiramisù alle fragole con dei savoiardi sardi. La ricetta è del mensile La Cucina del Corriere della Sera. I love fragole!!!...

I Profiteroles sono dei bignè ripieni, un classico della cucina dei nostri cugini francesi, che risalgono alle origini della Pasticceria nel XVII secolo. Ma se vogliamo essere precisini la ricetta del bignè chiamato "Choux" è tutta Italiana, del cuoco personale di Caterina di Medici. Esistono...