Eye Nutrition

Parfait di cachi profumato al limone, ricetta di Angela Frenda, presa dalla rivista di Cook, racconti di cucina (mensile) del corriere della sera. Questo è un dolce simbolo dell' autunno per la presenza dei cachi, un frutto che è conosciuto come -cibo degli dei- dal greco....

L'insalata di zucca diventa un piatto unico quando si abbina anche ad altri ingredienti come per esempio un legume o formaggio tipo feta o quartirolo (ma in tal caso abbiamo un'insalata vegetariana). E' importante scegliere una buona zucca, in questo caso sia la varierà Hokkaido che...

Salmone alla Lorraine, un filetto di salmone ricoperto di una panatura croccante che prende ispirazione alla brittanica cuoca televisiva di cibo Lorraine Pascal. La ricetta però è stata presa da il libro "Manuale per indecisi" di Annalisa Sandri del blog: Manca il sale, che vi suggerisco...

Il flan di bietole con il cuore filante di formaggio è un antipasto che può essere servito anche per un aperitivo. La bietola potete sostituirla con altre verdure come broccoli o cavoli a vostro gusto. La cosa più interesante e la velocità in cui si preparano questi...

La vellutata di cavolo viola o rosso è un super cibo per la nostra salute, soprattutto per il notevole contenuto di vitamina A del cavolo, è un precursore del betacarotene, per questo ricopre un ruolo fondamentale ai fini dell’efficienza visiva e della prevenzione della degenerazione...

La pasta con i fagioli borlotti è una tipica pasta della cucina tradizionale italiana che varia di alcuni ingredienti a seconda della regione. Da fine Agosto, è possibile acquistare i fagioli Borlotti freschi, un legume povero di grassi ma ricco di proteine, infatti, è utilizzato dai...

Tarte tatin, torta rovesciata con i pomodori, i protagonisti di questa ricetta per la giornata delle #FooseperilFood. I pomodori sono anche un #superfood per la nostra vista grazie alla luteina e zeaxantina, aiutano a proteggere i nostri occhi dai raggi solari Tarte tatin, torta rovesciata con...

La vellutata di finocchi con mela e sesamo nero è una vellutata molto semplice e gustosa! Vellutata di finocchi con mela e sesamo nero 1 porro piccolo600 g finocchi2 coste di sedano bianco1 mela bianca250 ml latte vegetale senza zucchero500 ml brodo vegetaleq.b olio extravergine di...

La panzanella primaverile (insalata di pane toscana) è ancora più buona se gli asparagi sono teneri! Una insalata allegra e genuina perfetta come piatto unico. Panzanella primaverile 1 L 1/2 acqua (6 cups)450 g asparagi freschi60 g piselli freschi (1/2 cup)1 cucchiaio sale rosa + 1/4 cucchiaino (divisi)200...

Lo sformatodi cavolfiore è una ricetta economica e pensata per il risparmio. Il gruppo di IG delle #FooseperilFood ha dato vita a questo appuntamento per realizzare una ricetta che si può fare spendendo solo 5€. Sformato di cavolfiore al forno 200 g cavolfiore cotto al vapore per 20...

Le tagliatelle verdi all’uovo con la polvere di spinacio (colorante naturale) fatte in casa sono un modo semplice per creare un piatto sano con pochi ingredienti. Con la stessa ricetta si possono preparare anche le lasagne.  L'impasto delle tagliatelle verdi è stato fatto con la macchina...

L'impepata di cozze è un piatto della cucina napoletana a base di cozze e tanto tanto pepe. Il pepe nero è nativo dell’ India meridionale ed è stato coltivato da oltre 3500 anni. Viene commercializzato in Europa tramite gli Arabi e nel Medioevo era diventato uno status...