Eye Nutrition

Il flan di bietole con il cuore filante di formaggio è un antipasto che può essere servito anche per un aperitivo. La bietola potete sostituirla con altre verdure come broccoli o cavoli a vostro gusto. La cosa più interesante e la velocità in cui si preparano questi...

La vellutata di cavolo viola o rosso è un super cibo per la nostra salute, soprattutto per il notevole contenuto di vitamina A del cavolo, è un precursore del betacarotene, per questo ricopre un ruolo fondamentale ai fini dell’efficienza visiva e della prevenzione della degenerazione...

La pasta con i fagioli borlotti è una tipica pasta della cucina tradizionale italiana che varia di alcuni ingredienti a seconda della regione. Da fine Agosto, è possibile acquistare i fagioli Borlotti freschi, un legume povero di grassi ma ricco di proteine, infatti, è utilizzato dai...

Tarte tatin, torta rovesciata con i pomodori, i protagonisti di questa ricetta per la giornata delle #FooseperilFood. I pomodori sono anche un #superfood per la nostra vista grazie alla luteina e zeaxantina, aiutano a proteggere i nostri occhi dai raggi solari Tarte tatin, torta rovesciata con...

La vellutata di finocchi con mela e sesamo nero è una vellutata molto semplice e gustosa! Vellutata di finocchi con mela e sesamo nero 1 porro piccolo600 g finocchi2 coste di sedano bianco1 mela bianca250 ml latte vegetale senza zucchero500 ml brodo vegetaleq.b olio extravergine di...

La panzanella primaverile (insalata di pane toscana) è ancora più buona se gli asparagi sono teneri! Una insalata allegra e genuina perfetta come piatto unico. Panzanella primaverile 1 L 1/2 acqua (6 cups)450 g asparagi freschi60 g piselli freschi (1/2 cup)1 cucchiaio sale rosa + 1/4 cucchiaino (divisi)200...

Lo sformatodi cavolfiore è una ricetta economica e pensata per il risparmio. Il gruppo di IG delle #FooseperilFood ha dato vita a questo appuntamento per realizzare una ricetta che si può fare spendendo solo 5€. Sformato di cavolfiore al forno 200 g cavolfiore cotto al vapore per 20...

Le tagliatelle verdi all’uovo con la polvere di spinacio (colorante naturale) fatte in casa sono un modo semplice per creare un piatto sano con pochi ingredienti. Con la stessa ricetta si possono preparare anche le lasagne.  L'impasto delle tagliatelle verdi è stato fatto con la macchina...

L'impepata di cozze è un piatto della cucina napoletana a base di cozze e tanto tanto pepe. Il pepe nero è nativo dell’ India meridionale ed è stato coltivato da oltre 3500 anni. Viene commercializzato in Europa tramite gli Arabi e nel Medioevo era diventato uno status...

La ricetta è diventata famosa grazie alla Chef Cecilia Chiang scomparsa a 100 anni nel 2020 nella sua casa di San Francisco, ha avuto una vita rocambolesca e ha fatto con la gastronomia cinese ciò che Julia Child aveva realizzato con quella francese.   Gamberi del Sichuan 340...

Nel mese di Gennaio si celebra il @weareveganuary una iniziativa per ispirare le persone a mangiare vegano per almeno un mese all’anno. Strudel integrale con radicchio trevigiano Per la brisée vegana:300 g farina integraleun pizzico bicarbonato2 cucchiai aceto di mele1 cucchiaino sale fino100-120 ml acquaPer...

La Kasekuchen è una torta al formaggio tedesca; è simile alla cheesecake ma preparata con il formaggio quark (un formaggio simile al Philadelphia ma molto più acido). Io ho preparato la stessa ricetta eliminando la base di pasta frolla come mi è stata data da un...