pane, pizza e lievitati

La Pizza parigina, nella mia versione è una pizza vegetariana; la pizza parigina originale, che si prepara a Napoli, prevede anche il prosciutto cotto. Questa è un’idea velocissima e squisita per preparare un aperitivo dell’ultimo minuto. Ottimo anche come pranzo veloce o spuntino, la pizza parigina è...

I Cornish Pasty sono dei panzerotti ripieni di carne, mele e spezie. Questa ricetta dei Cornish Pasty è del libro ufficiale di Downton Abbey, famosa serie tv Brittanica, in costume, ambientata tra il 1912 ed il 1926, durante il Regno di Giorgio V, a Downton Abbey...

La farinata, cecina o fainà a seconda della zona, è il nome di un impasto di farina di ceci, acqua, olio e sale. Considetato un cibo di strada, street food per eccellenza, è perfetta per l'aperitivo con un buon bicchiere di vino bianco fresco. Io la mangio...

La pizza napoletana è il simbolo dalla Cucina Italiana. Per la Giornata mondiale della pizza, il 17 Gennaio, ho preparato la pizza al piatto. La pizza napoletana è riconosciuta dall' Unesco come patrimonio immateriale dell'umanità . Ho partecipato ad un webinar con Davide Esposito del blog: Pizza Napoletana...

Tarte tatin, torta rovesciata con i pomodori, i protagonisti di questa ricetta per la giornata delle #FooseperilFood. I pomodori sono anche un #superfood per la nostra vista grazie alla luteina e zeaxantina, aiutano a proteggere i nostri occhi dai raggi solari Tarte tatin, torta rovesciata con...

Pane cunzato significa pane condito. Una ricetta facile, tipica siciliana, di un panino ripieno con ingredienti locali come il primo sale, i pomodori, l’origano e i filetti di alici. Anche per questo semplice panino l’importante è avere ingredienti di prim’ordine, a cominciare dal pane. Cit. Stefania Barzini. Il Pane...

La focaccia genovese, chiamata in dialetto a Fugassa, si mangia in tutta la Liguria e io la trovo anche a Calasetta, Isola di Sant’Antioco, si può definire una autentica delizia del nostro territorio Italiano. La focaccia genovese è fatta di pochi ingredienti e alcuni passaggi fondamentali; ci...

Il Pan brioche rosa è un pane leggero ideale per il Brunch, un pane vegano, senza burro e senza uova, con la polvere di barbabietola che gli dona quel colore rosa che adoro. Ideale per fare tramezzini, toast ed abbinare alle creme spalmabili, un vostro alleato...

Il panbrioche alla panna è un pane sofficissimo e gustosissimo sia con le cose dolci come marmellata, burro di arachidi e nutella per colazione e merenda, ma anche con i salumi e formaggi per un aperitivo. Sii conserva alcuni giorni in un contenitore chiuso. Prima di...

Questi crackers ai semi sono ideali per spalmarci sopra un formaggio cremoso o anche semplicemente con un cucchiaio di yogurt greco. Oltre a servirli come aperitivo sono anche perfetti nel cestino del pane. Uno tira l’altro quindi abbondate nella quantità!!!! La cosa più sorprendente è che li fa...

Il pane integrale alle noci è un pane ideale per le colazioni/merende salutiste da abbinare ad una confettura e bevanda vegetale e per di più, oltre ad essere molto gustoso, è facilissimo e velocissimo da realizzare. Ho iniziato una collaborazione con due grandi Aziende: Panasonic e...