pasta

Le tagliatelle prima di arrivare a Bologna per me erano tutte di buona qualità, adesso il palato è cambiato e adatto al sugo la tagliatella, che differnzio per spessore e grandezza. Ho avuto una buona scuola dalla suocera romagnola, che bravissima nel preparare in poco...

Durante la mia ultima vacanza negli States, ho avuto la fortuna di andare a Chicago, chiamata "the windy city" dove ho partecipato ad un corso sui biscotti nella famosissima scuola di cucina Le Cordon Blue. La sede della scuola si trova in centro in una...

Vedendo questo divertentissimo video da un blog che spesso consulto, Comida de Mama, mi sono ritrovata in tutte le cose che amo: i biscotti svedesi, l'Iphone e l'Ikea, un pò meno correre...

Autunno e funghi sono sinonimo, soprattutto quest'anno, di buonissimi funghi porcini. I funghi in genere li uso molto nelle mie ricette, ma solamente in questi ultimi anni ho iniziato a conoscere i veri funghi porcini dopo essere stata alla Festa Nazionale del Fungo porcino di...

Alcuni giorni fa ho cucinato con delle mie amiche argentine, in realtà loro sono bravissime chef non professioniste che ho molto apprezzato. Abbiamo preparato un menu composto da tre portate: Torta de puerros, Albondigas e panqueros de dulce de leche che vi farò conoscere a...

Questa ricetta degli Scones mi è stata data dalla mia cara amica di Dublino Roisin con cui ho condiviso tanti pomeriggi provando e riprovando la cucina classica Irlandese. Adesso è arrivato il momento di realizzare le sue ricette, Roisin è tornata a vivere a Dublino:...

Solo in montagna si fanno delle gran scorpacciate di frutti di bosco e quest'anno ho mangiato sopratutto ribes rossi in tutti i modi possibili, con gelato, con pancakes, con crepes e con cruble. Allora, per mitigare la nostalgia della montagna, ho fatto il Crumble di...

La piadina o chiamata anche piada, è un pane sottile, grande come un piatto, tipico romagnolo che ho imparato a fare per conquistare mio marito e famiglia! In ogni casa ed angolo della romagna è possibile trovarla in diversi spessori, da Ravenna bella alta...

Le tartellette che ho fatto sono sorprendentemente leggere perchè ho usato anzichè la solita pasta brise' la pasta fillo che le rende più adatte a questo periodo e anche più veloci nella cottura al forno. Ho acquistato una confezione di pasta fillo in un negozio...

Il Riso Venere è per me una nuova scoperta, intrigante da vedere per il suo colore ebano e afrodisiaco sia nel nome che nel gusto. E' di origine Asiatica, veniva servito agli Imperatori Cinesi e riservato alle tavole dei nobili perchè raro e di costo...