zuppe

I Canederli sono un piatto di montagna delle nostre magnifiche Dolomiti (Patrimonio dell'Umanità), chiamati Knödel  nella Cucina Austriaca Tirolese e della bassa Germania.  Infatti ho mangiato per la prima volta i Canederli a San Candido moltissimi anni fa e poi durante la mia decennale frequentazione di...

La Zuppa di castagne e fagioli è una ricetta del centro Sardegna, ma anche altre regioni d'Italia hanno ricette simili con le castagne. Si possono variare i legumi usando i ceci, o sostituendoli con i funghi o ancora meglio con il farro. Il pane migliore...

Con l'estate si ha voglia di cose fresche e salutari e questo gazpacho è l'ideale. Sia il suo colore che la consistenza rinfrescano il palato e lasciano un sapore persistente di sapori lontani per l'utilizzo del cocco e delle spezie...

Una splendida mattina a casa di MariaCristina del sito "La cuoca celiaca" a fare un corso di cucina Indiana con le sue farine. La nostra maestra è stata Madi che sposando un medico Indiano di New Delhi ha assimilato perfettamente la sua cultura e...

Questa Zuppa di castagne è un classico della cucina Romagnola, specialmente della zona di Casteldelrio, dove ci sono molti alberi di castagne. E' adattissima per iniziare la cena della vigilia, elegante e saporita allo stesso tempo, ci stimola le papille gustative...

I was really surprised when I received a message to be nominataded by Valerie from www.lovethroughthestomach.com, one of my favourite blog ! I decided before reading the contest to accept but arrived at home I feel nervous ...

Come l'estate scorsa vi propongo un gazpacho ma questa volta rivisitato, con ingredienti diversi dal tradizionale gazpacho andaluso ma di facile reperibilità. Ho preso la ricetta da un blog che seguo, l'araba felice in cucina...

Una delle zuppe più facile e utili come base o entrate di un pasto è questa leggerissima zuppa di zucca (cocuzza). La zucca ha origini molto antiche, era la base della cucina del Nord America: degli Indiani. Io cuocio la zucca con la buccia al...

Continua il mese della verdure, per cui vi propongo una zuppa tradizionale toscana: la ribollita. Questa ricetta viena chiamata così perchè fatta con le verdure avanzate della settimana e come dal nome "bollite di nuovo" con l'aggiunta del pane toscano raffermo e un filo d'olio...

E' arrivato il momento di disintossicarsi dopo le grandi abbuffate delle festività. Per alcune settimane è opportuno basare la propria alimentazione su frutta e verdura per affrontare meglio il prossimo carnevale. A questo proposito vi suggerisco questa vellutata (ricetta dello chef Pina Siotto di centro...

Il Gazpacho è una freschissima crema fredda di pomodoro da fare in questo periodo perchè si prepara senza accendere i fornelli. Adesso i pomodori sono saporiti e maturi e la loro bontà ci rinfresca e li rende piacevoli. Ci sono tantissime ricette di questa zuppa...