inverno

Il Trifle è un dolce al cucchiaio inglese che assomiglia alla nostra Zuppa Inglese e che solo a vederlo mette in moto le papille gustative che percepiscono l'imminente gusto dolce. Viene servito in ciotole trasparenti per poter vedere gli strati che lo compongono formati da...

La Tarte au chocolat è un super classico della pasticceria francese, una base di pasta frolla ricoperta di cioccolato fondente che rappresenta la golosità per eccellenza per i "cioccolate addicts" cioè i super golosi di cioccolato. Tantissimi pasticceri famosi ne hanno fatto la propria versione, questa...

Il riso Venere è un riso nero ricco di fibre e sali minerali e unito alle verdure e sopratutto alle mele del tipo MelaPiù Fuji diventa un piatto antiossidante naturale. La MelaPiù Fuji è una mela coltivata nelle zone di Ferrara, Bologna e Romagna. La mela Fuji...

La Patata Topinambur è un tubero chiamato in inglese "Jerusalem artichokes" carciofo di Gerusalemme o rapa tedesca, per il suo gusto che ricorda il carciofo e ha moltissime proprietà benefiche. Si adatta a tante preparazioni come la patata e può essere consumato anche crudo (come nella...

I ravioli a cuore di ricotta e zafferano sono un piatto della cucina classica Italiana sano ed elegante per tutte le persone che si amano. La presenza dei pistilli o meglio stimmi di zafferano rende questo piatto molto elegante e prezioso per il suo colore oro...

I Chutney sono una mia mania, di qualsiasi frutto o verdura, di cui mi sono anche dilettata a prepararne con mie varianti purché ci sia sempre quel pizzico speziato, piccante e agrodolce che li  accompagna. Il Chutney è una ricetta indiana, il suo sapore speziato e...

Per il Party di fine anno ho pensato di ispirarmi a New York visto che ci sono appena stata e che ogni volta mi arricchisce per le novità in tutti campi, specialmente quelli che amo di più: la tavola, l'arte, la moda e lo yoga. Una...

Il giorno di Natale è un giorno che si aspetta dall'inizio di Dicembre, da quando si apre la prima finestra del calendario dell'Avvento, il giorno in cui ci si scambiano i doni e si aprono i pacchetti: il Natale racchiude tanti ricordi della propria vita. Quest'anno...

La cena della vigilia di Natale è un momento molto atteso nella mia famiglia, una tradizione che ho ereditato dai miei genitori e che ho contagiato alla mia nuova bella famiglia allargata, dove invece esisteva solo il giorno di Natale. Quest'anno ho voluto rendere tutto più...

Nel Calendario del cibo Italiano dell' Associazione Food Blogger, oggi 19 Novembre, è la giornata dell'Ossobuco, di cui ambasciatrice è Giuliana Fabris del blog La gallina vintage che ci spiega storia e ricetta di questo glorioso piatto. L'Ossobuco pl. Ossibuchi o Ossi Buchi cioè osso bucato (Oss bus...

La Tom Kha Goon  è una deliziosissima Zuppa Thai con i gamberi che amo molto e faccio quando vorrei partire per un paese asiatico e mi consolo cosi, con un cibo etnico, un insieme di profumi diversi speziati, dolci e piccanti per la presenza del...

I diamanti di Ducasse sono dei biscotti molto friabili che prendono il nome di diamante per essere ricoperti da zucchero semolato che li rende lucidi e brillanti e sono stati ideati dal famoso Maestro Alan Ducasse. Ricordano i classici biscotti scozzesi chiamati shortbread per la quantità...