
04 Mar Cavolfiori e broccoli con fonduta di formaggio di fossa
Ricetta copiata dalla rivista “Io donna”, sorprendetemente riuscita, adatta sia come antipasto che come contorno. Il cavolo romano, conosciuto sin dall’antichità, dal 1834, (citato nel sonetto di Gioacchino Belli), che ho usato come variante assomiglia ad un fiore ed è molto elegante da presentare a tavola. Il cavolo o broccolo romano, ha vari usi terapeutici: antianemico, emolliente, diuretico, cicatrizzante, depurativo, vermifugo. E’ anche ipocalorico … e antiossidante!
Utensili indispensabili:
- vaporiera, frusta, polsonetto per cucinare a bagnomaria
Ingredienti per 4 persone:
- 1 cavolfiore (io ho usato un cavolo romano)
- 1 broccolo
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’ oliva
- sale
- pepe
Per la fonduta:
- 450 g di formaggio di fossa
- latte
- 4 tuorli (io ho usato quelli per la sfoglia molto gialli)
- 30 g di burro
Procedimento:
- Per la fonduta: eliminate la crosta dal formaggio e tagliatelo a pezzetti
- mettetelo in una casseruola, ricopritelo di latte e unite i tuorli
- mescolate, ponete sul fuoco a bagnomaria e fate cuocere girando ininterrottamente con il cucchiaio di legno finché il formaggio sarà completamente fuso e il composto omogeneo
- lessate cavolfiore e broccoli (divisi in cimette) in acqua bollente salata per circa 10-15 minuti, in modo che risultino teneri ma ancora consistenti (io ho cotto con la vaporiera per 15 minuti)
- scolateli, conditeli con olio, sale e pepe e serviteli accompagnati con la fonduta.
Consigli:
- se vi avanza della fonduta potete utilizzarla per condire un’ insalata
- se potete cuocete il cavolo al vapore per 20 minuti, non di più
- per evitare che l’ odore piuttosto forte del cavolfiore durante la cottura si propaghi per tutta la casa, mettete all’ interno della pentola una fetta di pane con tanta mollica imbevuta di aceto o limone.
Vino consigliato da Marco:
- Cabernet-Sauvigno delle Terrerosse di Enrico Vallania
Marica
Posted at 17:07h, 23 marzo@Isa: oggi mi hai seguito per bene, brava amica mia… anche il cavolo fa bene e in primavera il verde è d’obbligo!
ISA
Posted at 15:51h, 22 marzoQuesto cavolo lo cucino spesso, è buonissimo a anche…decorativo !mi piace con l’abbianemto proposto, anche il colore ,fa primavera!
Marica
Posted at 08:51h, 13 marzo@Enrica: grazie, anche molto salutare
Enrica
Posted at 12:32h, 07 marzoBè, è troppo invitnte, colori, sapori!!!
breakfast at lizzy's
Posted at 16:10h, 06 marzoCiao Marica! è un piacere conoscerti!!
vado a curiosare bene tra le ricette del tuo blog e ti faccio sapere al più presto!!
un abbraccio
marica
Posted at 10:28h, 06 marzo@Cinzia: vado subito a vedere l’estrazione… la fonduta di formaggio di fossa è buona con tanti tipi di verdura, con i broccoli e cavoli è però la perfezione perchè il formaggio di fossa è molto forte e attenua il sapore dei cavoli…falla provare a tuo marito chissà se cambia idea!
Cinzia
Posted at 17:04h, 05 marzoCiao!
Anche io ho mangiato la fonduta in questi giorni, con il broccolo romano deve essere il top!
Grazie della dritta…A mio marito non piacerà 🙂
eheheh!!!
Ah! dimenticavo sono passata per comunicarti che
se passi da me sono riuscita finalmente a sorteggiare le coppie del “dai! ci scambiamo una ricetta?” così vieni a scoprire chi è la tua compagna di scambio…