Chana Bhatura (ceci e pane fritto)

Uno dei tipici piatti Indiani da strada “street food” è il Chana Bhatura che si trova ovunque a poco prezzo. Il delizioso pane fritto viene tagliato con le mani e usato da cucchiaio per prendere i ceci con il sugo… si narra che l’imperatore Shah Jehan, imprigionato nel 1657, dovendo scegliere un unico piatto da mangiare tutti i gioni aveva scelto “Chana Bhatura”. Allora cosa aspettate bisogna farlo almeno una volta nella vita!!!

Utensili indispensabili per cookingwithmarica:
  • wok, pentola a pressione, padella per friggere, mixer e utensili in acciaio come in India (gli utensili sono del negozio Dall’ Olio Cose di Casa che il mese di ottobre ha la promozione sulle padelle di ceramica Ballarini con la Campagna Rottamazione).
Tempo di preparazione: 45 minuti compresa la cottura dei ceci
Ingredienti per 4 persone:
Per la cottura dei ceci:
  • 250 g ceci secchi (metterli a bagno in acqua per una notte)
  • 2 cipolle fresche tipo tropea
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattuggiato
  • 2 pomodori rossi frullati
  • sale e pepe
  • 3-4 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di olio
  • spezie: 1 cucchiaino di cumino, 1 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di Garam masala, un cucchiaino di curcuma.
Per il pane fritto (Bhatura):
  • 2 tazze di farina 00, circa 240 g
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 pizzichi di bicarbonato
  • 2 cucchiai di yogurt bianco intero
Per il riso Pilaf:
  • 100 g di riso basmati
  • 200 g di acqua
  • un filo di olio
Procedimento:
Per la cottura dei ceci:
  • mettere a bagno i ceci per una notte
  • cuocere i ceci con la pentola a pressione per 25 minuti con un cucchiaio di cumino, sale ed alcune foglie di the nero
  • nella wok fare il soffritto con la cipolla, lo zenzero e l’ aglio precedentemente messi alcuni minuti nel mixer (paste)
  • dopo 5 minuti aggiungere il pomodoro purè e aggiungere le spezie tranne il cumino
  • aggiungere al sugo i ceci bolliti e cuoci per 10-15 minuti finchè il sugo non si rapprende schiacciando con una paletta i ceci finchè non sono morbidi
  • servire caldi in una ciotola guarnita di cipolla fresca ed il pane Bhatura
  • potete servire i ceci anche con il riso Pilaf.
Per il pane fritto (Bhatura):
  • unisci tutti gli ingredienti e fai un impasto
  • lascia riposare per almeno 15 minuti
  • stendi l’ impasto per fare dei piccoli dischi sottili
  • friggi il pane nell’ olio e servi con i ceci.
Per il riso Pilaf:
  •  quando inizia a bollire l’ acqua abbassare il fuoco mettere il coperchio e cuocere per circa 18 minuti.
Vino consigliato da Marco:

Cabernet in rosa Vigneto Terre Rosse Enrico Vallania

 

 

 

 

 

No Reviews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *