Cheesecake salata ai piselli gluten free

Cheesecake salata ai piselli gluten free

La Cheesecake salata ai piselli è la prima volta che la preparo, l’avevo in testa e aspettavo l’occasione, infatti mi sono trovata di fronte a difficili scelte, avevo un sacco di ricette da parte, e poi ho optato per i piselli visto che adesso ne trovo tanti dolcissimi che mangio spesso anche crudi, per accontentare la parte “rawfood” cibo crudo che c’è dentro di me.

La stessa ricetta si può fare in Primavera con le fave, gli asparagi, vari legumi come per esempio i ceci e farla tipo hummus o con le verdure di stagione che più vi aggradano ma stando sempre attenti al formaggio che si usa per fare il perfetto matrimonio con il resto; il troppo storpia “less is better than too much”.

Tantissimi consigli li potete trovare nella pagina del MTChallenge e nel blog di Fabio D’Amore e Anna Luisa Vingiani del blog Assaggi di Viaggio, dove spiegano benissimo i vari passaggi per creare al meglio la vostra Cheesecake sia dolce che salata.

Ho preparato questo Cheesecake per una mia amica celiaca, la Mariacristina, alias La cuoca celiaca, che ha gradito moltissimo portandosi a casa il resto della Cheesecake, ne rifarò infatti un’altra per la famiglia, e questo mi ha limitato nella scelta degli ingredienti da usare ma proprio per questo è venuta leggerissima e buonissima; poteva essere più bella se la facevo più alta ma avevo paura diventasse troppo greve, questa è una scelta personale, sicuramente l’estetica sarebbe stata più bella.

MB1_5562 MB1_5575

Cheesecake salata
Autore: 
Tipo ricetta: American
Cucina: American
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Dosi per: 4
 
Utensile indispensabile: mixer e tortiera con cerniera o coppapasta
Ingredienti
  • Ingredienti per una tortiera con cerniera di diametro 15cm
  • 60 g crackers gluten free
  • 200 g ricotta magra
  • 100 di robiola
  • 200 g piselli freschi o surgelati
  • 50 gr di burro alt per vegani un albume
  • 2 cucchiai di olio extravergine di ottima qualità
  • 3-4 foglie di menta fresca
  • sale&pepe q.b.
  • 10 gr di mandorle a scaglie se non usate i piselli crudi
Preparazione
  1. Con il Mixer riducete in briciole i crackers con la menta lavata e asciugata, poi versate il burro sciolto ma non caldo e fate un impasto per la base del cheesecake.
  2. Con l'aiuto di un coppapasta, formate 1 disco compatto, disposto sulla placca del forno, rivestita di cartaforno, io ho usato la base di una tortiera con cerniera di 15 cm rivestita di carta da forno.
  3. Fate raffreddare in frigo per circa un'ora.
  4. Sbollentate i piselli in acqua bollente per cinque minuti (lasciatene un cucchiaio da parte crudi se usate i piselli freschi) e poi raffreddateli in acqua e ghiaccio per mantenere il colore brillante.
  5. Frullate i piselli cotti con due cucchiai di olio extravergine e aggiustate di sale&pepe.
  6. Mischiate in una ciotola la ricotta e la robiola.
  7. Prendete dal frigo la base di crackers del chessecake, quindi sovrapponete i composti: prima i formaggi e poi i piselli frullati cotti.
  8. Riponete in frigorifero per circa 1 ora.
  9. Al momento di servire, sformate la cheesecake dalla tortiera e decoratele con i piselli crudi tenuti da parte. Se usate piselli surgelate decorate con delle mandorle a scaglie.
Note
Consiglio:
Se vi piacciono i piselli crudi (devono essere freschi, piccoli e teneri) potete anche unirne una parte al composto del pure di piselli cotti per avere un sapore più intenso e una sensazione di morbido e croccante. Lo stesso si può fare anche con le favette che devono avere le stesse caratteristiche elencate sopra.

Vino consigliato da Marco:
Tocai Friulano tipo Ermacora
Nutrition Information
Calorie: 238 Fat: 5,1 g Carbohydrates: 24,7 g Protein: 20,3 g

Partecipo con questa ricetta al MtChallenge 57 del mese di Maggio con la ricetta proposta da Fabio d’Amore e Anna Luisa Vingiani dal blog Assaggi di Viaggio.

13181096_1259290440780204_1216486346_n

Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This