Chiffon Cake con farina d’ avena, cannella e uva sultanina

La Chiffon Cake alias Fluffosissima, Fluffosa, Fluffy #iomangiolafluffosa è una torta agè per gli anni che ha, è stata inventata in California nel lontano 1923.

La Chiffon Cake è diventata ultimamente la mitica torta tra le Bloggalline , il tormentone dell’estate 2014 e lo status symbol di questa Associazione di fantastiche Food Blogger. E’ un ciambellone morbido e delicato,  fatto con tante uova, farina, albumi montati a neve, olio vegetale e aromi a vostro piacere. La sua riuscita dipende da come vengono montati gli albumi, è importante aggiungere prima di montarli alcune gocce di succo di limone, in alternativa usate una bustina di  cream tartare,  lievito naturale (sale acido) che gonfia e non appesantisce i lievitati.

E’ una torta di origine America, creata da un assicuratore molto goloso, Harry Baker , che dopo tantissime prove e riprove trovo la formula giusta per questa torta e le sue varianti. La sua storia correlata da foto e notizie interessanti la potete trovare nel blog “cakegardenproject” di Monica Sgandurra.

Ho preso la ricetta da Monica Zacchia, Dolci Gusti, provando inizialmente la sua versione e poi variando alcuni ingredienti tra cui la farina. Ho usato la farina d’avena che mi avevano regalato a Londra e che è considerata la farina con maggior numero di proprietà benefiche come l’alta digeribilità. E’ consigliabile usarla con farine di grano tenero, farro e kamut.

Per quanto riguarda la bellissima forma avevo uno stampo comprato in Austria per un altro dolce e che è perfetto anche per questo. Lo stampo è importante per la riuscita del dolce, deve essere alto con il buco nel mezzo. In internet potete trovarne diversi e a buon prezzo.

Se volete concedervi un piccolo momento paradisiaco accendete il forno e fate la Chiffon Cake.

Chiffoncake

 

Chiffon Cake, Fluffosa
Recipe Type: dessert
Cuisine: American
Author: Marica Bochicchio
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 8/10 persone
Per uno stampo da chiffon cake o uno stampo da 28 cm o uno stampo senza foro con bordi alti
Ingredients
  • 300 g di zucchero (io ho usato zucchero di canna bianco)
  • 185 g di farina 00
  • 100 g di farina d’ avena
  • un pizzico di sale
  • 7 uova rigorosamente bio
  • 50 g di uva sultanina
  • 50 ml di grappa per ammorbidire l’uva sultanina
  • 5 g (un cucchiaino di cannella in polvere)
  • 120 g di olio vegetale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 3 gocce di limone per montare gli albumi a neve
  • zucchero a velo per spolverizzare
Instructions
  1. Separate i tuorli dagli albumi
  2. Setacciate insieme in una grande ciotola le farine, lo zucchero, la cannella, il bicarbonato, il lievito ed il sale
  3. Fate un buco al centro del composto e versate in questo ordine e senza mescolare: l’olio, i tuorli, l’uva sultanina con la sua grappa
  4. Montate a neve ferma gli albumi con 3 gocce di limone
  5. Mescolate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati a neve delicatamente e lentamente
  6. Versate il composto nello stampo senza ungerlo né infarinarlo se avete lo stampo dedicato allo chiffon cake; se usate uno stampo tradizionale invece si.
  7. Infornate nel ripiano inferiore e cuocete a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti
  8. Fate freddare il dolce nello stampo capovolto (se quello da chiffon cake) sformate e spolverizzate con zucchero a velo.
Notes
Se non trovate la farina d’avena potete usare i fiocchi di avena precedentemente fatti polverizzare nel mixer/frullatore per circa 30 secondi. [br][br]Se fate la torta per bambini mettete a bagno l’uva sultanina nel latte anziché nella grappa.[br][br][br][br]Potete accompagnare questa torta con della frutta fresca di stagione condita con lo zucchero a velo.

 

 

 

Chiffon Cake con farina d’ avena, cannella e uva sultanina
Author: Marica Bochicchio
Ingredients
Instructions
No Reviews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *