Cookies by Le Cordon Blue – Chicago

Durante la mia ultima vacanza negli States, ho avuto la fortuna di andare a Chicago, chiamata “the windy city” dove ho partecipato ad un corso sui biscotti nella famosissima scuola di cucina Le Cordon Blue. La sede della scuola si trova in centro in una zona bellissima,  è su due piani, divisi in aule e cucine grandissime. La Chef Patisserie si chiamava Patrizia e con lei c’erano due sous chef e alcuni demi comi. Patrizia è stata precisa ed esauriente nella spiegazione dei cinque biscotti che ha spiegato: Palmier, Holiday Sugar Cookies Chrismas Tree Bard, Rendeer Tracks e Rugelach. Dopo la lezione durata circa due ore, abbiamo indossato il grembiule regalatoci e iniziato a fare i nostri biscotti. Avevamo anche noi circa un’ora e mezza per fare almeno quattro dei cookies per ottenere il diploma! A quel punto dopo alcuni minuti di panico iniziale… aiuto non sapevo cosa fare, ho seguito un pò i consigli di una ragazza con cui ho fatto coppia, Sophia, ormai mia nuova amica… e sono andata come un treno! Ho fatto la mia spesa, c’era un tavolo con tutti gli ingredienti in bustine pesati e sono partita a fare i vari impasti. Che divertimentoooo, ogni tanto facevo confusione con le teglie delle altre, eravamo circa 20 allieve, ma poi sono stata ben attenta a mettere sui cookies  il mio nome a carattere cubitali! Ho ricevuto con stretta di mano il mio diploma e sono rientrata in hotel con quattro teglie di cookies profumatissimi che ho regalato alle receptionist! Quello che vi propongo è il più semplice in assoluto perchè il Palmier, Puff Pastry o pasta sfoglia si trova già pronta di ottima qualità. E’ meglio mangiarli il giorno che si preparano, durano a temperatura ambiente 4 giorni altrimenti si possono congelare. Si servono con il caffè o il the, accompagnano il dolce.

Ingredienti per 36 Palmier – 1,30 cm l’ uno:
  • 2 confezioni di pasta sfoglia di buona qualità
  • 120 g di zucchero
Procedimento:
  • lascia per 1/2 ora la sfoglia nel frigo prima di usarla
  • stendi la pasta per 1 cm e mezzo circa usando lo zucchero anzichè la farina
  • piega ambo i bordi della sfoglia per circa 1 cm e mezzo dalla parte più lunga
  • aggiungi altro zucchero in superfice
  • continua a piegare su se stessa sempre di 1 cm e mezzo finchè i bordi non s’ incontrano
  • raffredda la pasta un pò in frigo prima di tagliarla
  • taglia i biscotti di circa 1 cm e mezzo con un coltello affilato
  • intingi i Palmier nello zucchero ambo i lati
  • metti i Palmier in una teglia con carta da forno
  • distanzia bene i Palmier tra di loro perchè si allargano da una parte all’ altra
  • cuoci nel forno caldissimo a 200 °C per 7 minuti
  • quando i cookies sono dorati in superfice, girali dall’ altra parte e cuocerli nello stesso modo
  • i Cookies devono essere molto croccanti e secchi
  • lasciali raffreddare prima di servirli
  • la stessa ricetta può essere fatta salata, usando il parmiggiano grattugiato al posto dello zucchero.
0 from 8 Reviews

8 Comments

  • claudia

    brava!!! con il foto video musica e commento hai reso perfettamente l’idea di questa tua fantastica esperienza!!
    a me non resta che iniziare a infornare!!!!
    un abbraccio!!

  • Marica

    @laura, la prossima volta che parti mentre tuo marito si allena per la maratona tu organizzati un bel corso di cucina! appena posso metto anche le altre ricette di cookies che ho imparato, al momento ho pubblicato solo la più facile ma entro domani ne traduco un’altra. sono contenta che mi segui sempre, sono gelosa che domani festeggi con mia sorella ma ho in programma un corso a cagliari con tutte voi…. bacione grande marica

  • laura

    Ciao Marica, complimenti per il video di Ghicago, mi piacerebbe tanto poter partecipare a un corso di cucina di una così accreditata scuola.
    I biscotti saranno da provare!
    Ho in lista un pò di tue ricette da fare…il tempo non basta mai!
    Domani sarò a casa di tua sorella insieme al resto del gruppo per festeggiare il compleanno. Immagino che saprai già cosa offre il menù.
    Ho veramente desiderio di partecipare a un corso di cucina doc, spero di poterci riuscire prima o poi.
    Purtroppo Cagliari non offre tantissimo, ed è un vero peccato perchè con le meravigliose risorse del nostro territorio si potrebbe fare tanto.
    Ti saluto con un bacione, a presto. Laura

  • Marica Bochicchio

    @non ho ancora rifatto i piroghi ma è in previsione presto… sto preparando il video al riguardo dovi citerò anche te!
    Chicago è una città splendida dove ci sono mille cose da fare, se ci vai ti do un elenco di info. grazie dei complimenti, sono molto grati da una delle mie blogger preferite!!! baci marica

  • Giulia

    Ciao, carissima!
    Hai fatto un video spettacolare, rende moltissimo l’atmosfera. Sai, ultimamente mi capitano tanti articoli, il tuo compreso, su Chucago.. sarà il caso?..
    Biscottini sono da provare, li vedo bene!
    p.s. Hai rifatto l’impasto? Come è andata?
    baci

  • isa

    Annathenice mi hai spiazzata…non si compete con un commento cosi’!!

  • Marica

    @annathenice ti mandato una mail per ringraziarti, è uno dei commenti che meglio mi descrivono e sono fiera di averlo ricevuto da te! grazie, grazie marica

  • annathenice

    Cara Marica, con passata di qui per conoscere meglio quella che tu hai definito un’ossessione. E’ una fantastica ossessione direi. Molto bello il tuo sito, molto ben curato e di gran gusto. Leggendo qua e là sembra di fare un viaggio intorno al mondo, ma con occhi e palato protesi alla ricerca di qualcosa di buono e semplice che riesci ad offrire ai tuoi ospiti con molta grazia e bellezza.
    Complimenti per le tue ricette assolutamente da provare. E, promesso, lo farò molto presto. Un salto in Irlanda, uno negli States, uno in oriente…insomma per viaggiare tra i sapori e i profumi, stando comodamente a casa. E tutto questo grazie a te.
    A presto
    Anna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *