Cornbread, pane con farina di mais, leggero con buttermilk
super facile
Il CornBread, il pane con farina di mais, super leggero per la presenza del buttermilk.
Questa è una ricetta tratta dal libro “Jubilee” dei Toni Tip Martin, una ricetta della cucina Afro-Americana, un pane povero e semplice che veniva preparato nelle piantagioni di canna da zucchero, a New Orleans, in Lousiana.
La ricetta è stata proposta dallo Starbooks Redone di Marzo 2021, dedicato alle ricette più significative del libro citato.
Questo libro ripercorre la storia di questa zona particolare degli States, con un clima molto umido, una cultura mista di vari paesi, una cucina africana, francese e spagnola che diventa creola e cajun ed infine, non da meno una grande cultura per la musica jazz; starei ore a parlare di New Orleans e del Missisipi River dove sono già stata due volte in vacanza (ci tornerò sicuramente anche una terza).
La ricetta è definitivamente PROMOSSA anche dal mio insegnante di inglese (americano) che mi ha dato il voto 8 (secondo lui doveva venire più alta, dovevo usare una teglia da 20 anziché 24).
L’abbiamo mangiata con il tè del pomeriggio e poi a cena con la Potato Salad: Insalata di patate americana.
Cornbread, pane con farina di mais, leggero con buttermilk
Pane con farina di mais
- Pentola di ghisa/teglia da forno
- 120 g di farina di mais
- 120 g di farina comune
- 24 g di zucchero ((2 cucchiai))
- 1 cucchiaino lievito in polvere
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di sale
- 1 uovo grande (sbattuto)
- 250 ml latticello
- 85 g di burro
- Preriscaldare il forno a 220 ° C. In una ciotola grande, mescolare insieme la farina di mais, la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale. Incorporare l’uovo e il latticello fino a quando non si saranno amalgamati.Mettere il burro in una padella di ghisa da 23 cm e scaldare in forno fino a quando il burro non sia diventato spumoso. Agitare il burro intorno per ricoprire il fondo e l’interno della padella calda, quindi versare il burro caldo nell’impasto e mescolare fino a quando non sia ben amalgamato. L’impasto risulterà un po’ denso. Versarlo subito nella padella imburrata calda e rimettere in forno. Cuocere fino a doratura, circa 20 minuti.
6 Comments
-
MARICA BOCHICCHIO
@arabafelice: si sono orgogliosa del mio insegnante di inglese che oltretutto è molto rigido nei giudizi.
@soniaconte: grazie dei complimenti, in genere ci metto sempre del mio ma questa ricetta è perfetta da sola.
@mapi: oggi la mia nipotina di otto anni ha eseguito sotto la mia visione la preparazione del corn bread affascinata dalla storia legata ad essa; il cibo è cultura. -
-
-
arabafeliceincucina
Se ha preso 8 pure dall’insegnante di inglese allora non ci sono dubbi che sia venuto benissimo: grazie ed in bocca al lupo 😉
-
Marita
Da provare. Grazie