Crackers ai semi con la macchina del pane

Questi crackers ai semi sono ideali per spalmarci sopra un formaggio cremoso o anche semplicemente con un cucchiaio di yogurt greco.

Oltre a servirli come aperitivo sono anche perfetti nel cestino del pane.

Uno tira l’altro quindi abbondate nella quantità!!!!

La cosa più sorprendente è che li fa la macchina del pane Panasonic YR2550 , insieme alla farina PANMUESLI di Alta Cucina e Farina (Molino Agugiaro e Figna).

Se volete vedere altre semplici ricette da fare con la macchina del pane e delle buonissime farine andate a curiosare in questi due link:

  • https://www.instagram.com/altacucinaefarina
  • https://www.instagram.com/experience.fresh_panasonicit

Crackers ai semi con la macchina del pane

Crackers da mangiare con formaggio spalmabile

  • Macchina del pane
  • 500 g di farina panmuesli (di Alta cucina e farina (Agugiaro e Figna) )
  • 280 ml di acqua tiepida
  • 10 g di olio di semi di arachide o girasole (+ per i semi)
  • 3,5 g di lievito secco
  • 25 g di semi di sesamo bianco
  • 25 g di semi di girasole 
  • 5 g di sale in fiocchi
  1. Inserite nel cestello della macchina del pane Panasonic YR2550 la farina panmuesli, l’acqua, il lievito e l’olio, programmate- impastare il pane 30 – (per 20 minuti).

  2. A fine impasto programmate per la – lievitazione 31 – (per 60 minuti).

  3. Al termine inserite i semi, il sale e un filo d’olio e programmate di nuovo – impastare il pane 30 – (20 minuti).

  4. Accendi il forno a 180° statico.

    Infine togliete l’impasto dal cestello e dividilo in 4 parti.

  5. Stendete ogni parte su due fogli di carta forno aiutandovi con un matterello sino a che non avrete ottenuto uno strato sottile. 

  6. Rimuovete la carta forno superiore e tagliate con un coltello a rettangoli ogni strato di cracker per facilitarne lo spezzettamento a fine cottura.

  7. Infornate e cuocete per 30-40 minuti, controllate che l’impasto sia asciutto.

    Togliete dal forno e fate raffreddare nella teglia e poi spezzettate i cracker a  

    mano. 

  8. Si conservano in un sacchetto di carta per 2-3 giorni se avanzano 

Aperitivo
cucina italiana, Cucina vegana
Crackers, Farina multicerali

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

No Reviews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *