Crepes salate con farina integrale per la Giornata Mondiale dell’uovo

Crepes salate con farina integrale per la Giornata Mondiale dell’uovo

Le crepes salate sono un piatto utile da preparare in anticipo, possono essere poi farcite all’ultimo momento e riscaldate nel forno.

Le uova sono uno degli ingredienti fondamentali della cucina di tutti e bisogna prestare molta attenzione quando si acquistano, sappiamo tutti  ma voglio ricordarlo che bisogna leggere la provenienza e come sono allevate, è importante che siano bio, allevate a terra e con metodi tradizionali.

Ho voluto preparare questa ricetta per la giornata dedicata all’uovo: Venerdì 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Uovo. Si tratta di una giornata sostenuta a livello internazionale da aziende del settore avicolo e dalla FAO, che per l’alto valore nutrizionale che l’uovo può vantare ne incentiva il consumo in tutto il mondo.

Ognuno di noi può partecipare a questa giornata con ricette con l’uovo come ingrediente attraverso Twitter, Facebook e/o Instangram usando  l’hashtag #worldeggday !

crepesintegrali

 

Crepes salate con farina integrale
Autore: 
Tipo ricetta: Piatto unico
Cucina: French
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Dosi per: 4
 
Utensili indispensabili: padella antiaderente
Ingredienti
  • Ingredienti x 10 crepes :
  • 4 uova Naturelle (uova provenienti da allevamenti biologici, all’aperto, a terra)
  • 600 ml di latte intero
  • 250 gr di farina integrale
  • 50 gr di farina bianca 00
  • 50 gr di burro
  • sale q.b.
  • erba cipollina
  • altro burro per ungere la padella
  • per la farcia di zucca e gorgonzola:
  • gr 200 di zucca cotta al vapore
  • gr 100 di gorgonzola piccante
  • per la farcia di prosciutto cotto e ricotta salata:
  • gr 100 di prosciutto cotto
  • gr 100 di ricotta salata primo sale
Preparazione
  1. Procedimento :
  2. Mescolate in una terrina la farina bianca e quella integrale con il latte e le uova, salate e sbattete con la frusta il composto finche otterrete una pastella fluida e omogenea: lasciatela riposare 30 minuti a temperatura ambiente.
  3. Scaldate un tegame antiaderente unto leggermente di olio e preparatevi una crepe: versa te un cucchiaio di pastella e distribuitela in modo uniforme sul fondo facendo ruotare leggermente il tegame.
  4. Quando si sara rappresa giratela e cuocetela dall'altra parte per un minuto.
  5. Proseguite con altre crepes fino a esaurimento della pastella; tenete le crepes in caldo.
  6. Farcire le crepe e piegatele a ventaglio.
Note
Consigli su come conservare le crepes:

Il composto delle crepes può essere conservato in frigo per due giorni coperte da pellicola.
Le crepes cotte possono essere conservate in frigo uno, due giorni e poi farcite; mentre se volete conservarle più a lungo congelatele separate da pellicola o carta da forno e poi scongelatele a temperatura ambiente.

 
Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This