Dahl Makhani – Lenticchie

Una splendida mattina a casa di Maria Cristina del sito “La cuoca celiaca” a fare un corso  di cucina Indiana. La nostra maestra è stata una sua cara amica che sposando un medico Indiano di New Delhi ha assimilato perfettamente la sua cultura e le sue ricette. Abbiamo preparato il Dahl, il Chapati e il Paratha condito con il ghee (burro chiarificato). Questa ricetta delle lenticchie è tipica del Punjabi e la sua preparazione prevede le lenticchie nere ma vi garantisco la sua bontà anche con le lenticchie gialle più facili da trovare. E’ importante prepare il Tirka, cioè riscaldare l’olio/ il ghee e soffriggere per alcuni secondi le spezie indicate nella ricetta per esaltare i profumi ed i sapori e non alterare le proprietà organolettiche.

Ingredienti per 4 persone:
In pentola pressione:
  • 200 g di lenticchie nere (noi tutte gialle perchè non ho trovato le nere)
  • 50 g di lenticchie gialle
  • 1 litro di acqua
  • 5 g di sale
  • 1 grosso cardamomo nero
Tirka:
  • 5 cm di zenzero fresco
  • 2 cucchini di garam masala
  • 1 spicchio d’ aglio tritato
  • 1 cipolla rossa tritata finemente
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 1 peperoncino rosso secco
  • 2 pomodori rossi frullati
  • 1 cucchiaio di coriandolo
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 250 ml di panna liquida o più leggero latte light
Procedimento:
  • lava  e metti a bagno le lenticchie per 15-20 minuti
  • metti nella pentola a pressione le lenticchie, il cardamomo, sale e acqua e cuoci per 20-25 minuti
  • in un piccolo pentolino (wok) prepara il Tirka, burro-ghee-olio con il cumino, l’ aglio, il peperoncino rosso, lo zenzero, il garam masala e la cipolla
  • dopo qualche minuto aggiungere il pomodoro frullato (purè) e lo zucchero
  • cuoci finchè l’ olio non si separa dalle spezie, per 5- 7 minuti
  • aggiungi alle lenticchie la panna e cuoci per alcuni minuti
  • aggiungi alle lenticchie il Tirka (mix di spezie) e cuoci a fuoco basso per 10-12 minuti
  • per servire aggiungi il coriandolo
  • servi con il pane Naan o il pane Latha Parantha (chapati condito con il ghee, il casuri methi o coriandolo).
Curiosità sul Dahl:

Il Dahl, o Dal, piatto a base di lenticchie, è un piatto tipico Indiano sempre presente nei loro menu. In India ci sono circa 60 varietà di lenticchie che si differenziano per colore e grandezza. Il Dahl può essere servito come purè vicino alle verdure o come zuppa aumentando la quantità di acqua. Questa ricetta di origine del Punjabi, prevede una parte di lenticchie nere (Black sabot Dal) ed una piccola parte di lenticchie gialle (Chana Dal). E’ una pietanza leggera e piena di calcio, vitamina A e acido folico. Un piccolo segreto della cucina Indiana è quello di soffriggere per pochi secondi le spezie a parte con il burro indiano (ghee) oppure olio e poi aggiungerlo al piatto per insaporirlo, questa tecnica si chiama Tarka e viene fatta in piccoli pentolini (wok). Questo piatto si serve con il pane Naan o il pane Chapati o il pane Parantha.

Con questa ricetta partecipo al Contest di Coccole Piccanti al Peperoncino del Blog “Le Cuoche per gioco“.

0 from 3 Reviews

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *