Diamanti alla cannella per #cookieswap

Diamanti alla cannella per #cookieswap

I diamanti di Ducasse sono dei biscotti molto friabili che prendono il nome di diamante per essere ricoperti da zucchero semolato che li rende lucidi e brillanti e sono stati ideati dal famoso Maestro Alan Ducasse.

Ricordano i classici biscotti scozzesi chiamati shortbread per la quantità di burro e zucchero che li compone.
Sono molto semplici da preparare ed il fantastico profumo di burro abbinamento in questo caso alla cannella riportano subito al profumo di Natale, delle feste, degli addobbi e del forno sempre acceso a cuocere qualche delizia.

Ho voluto preparare questi biscotti per il 5Th Annual Food Blogger #fbcookieswap che faccio per il secondo anno, dove food blogger da tutto il mondo si iscrivono con una piccola quota di partecipazione che serve alla ricerca del tumore sui bambini, poi vengono fatti gli abbinamenti e bisogna spedire una dozzina di biscotti ai tre indirizzi a cui sei stata abbinata con allegata la ricetta, mi sembra una fantastica iniziativa.

La ricetta di Ducasse prevede anche un uovo nell’impasto ma io ho seguito una ricetta presa da un libro avuto in regalo “La ciliegina sulla torta” nome anche del blog, di una blogger Jessica Leone che elimina l’uovo dall’impasto.

MB1_5252

Diamanti alla cannella
Autore: 
Tipo ricetta: Biscotti
Cucina: Italian
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Dosi per: Per circa 40 sablés
 
Utensili indispensabili: Carta da forno o silicone per teglia, coltello ben affilato per tagliare i biscotti
Ingredienti
  • 200 g burro morbido
  • 100 g zucchero semolato
  • 5 gr di cannella in polvere (alternativa 1 baccello di vaniglia)
  • 300 g farina 00 debole (per dolci)
  • un pizzico di sale
  • Per la finitura:
  • zucchero a grana grossa
Preparazione
  1. Lavorare il burro morbido con lo zucchero e la cannella fino a ottenere un composto cremoso.
  2. Aggiungere tutta la farina e il sale e impastare velocemente, fino a quando la frolla non risulterà omogenea.
  3. Avvolgere con pellicola per alimenti e lasciar riposare per circa 1 ora in frigorifero.
  4. Riprendere l'impasto, dividerlo in due parti uguali e formare con ognuna un cilindro del diametro di 3 cm.
  5. Passare i cilindri nello zucchero a grana grossa in modo da rivestirli completamente, avvolgerli con pellicola e farli raffreddare per almeno 2 ore in frigorifero.
  6. Con un coltello affilato tagliare i cilindri a fette spesse 1 cm, disporle leggermente distanziate su una teglia rivestita con carta da forno e tenere in frigorifero fino al momento di infornare (l'impasto va infornato ben freddo, per evitare che si sciolga).
  7. Cuocere in forno statico preriscaldato a 175° per circa 15 minuti o fino a quando non saranno appena dorati.
  8. Lasciar raffreddare completamente su una griglia e conservare in una scatola di latta.
  9. Si possono anche congelare se preferite farne di più.
  10. Durano circa dieci giorni se resistono a casa vostra.
Note
Per preparare dei diamanti al cacao, sostituire 20 gr di farina con la stessa quantità di cacao amaro.

cookieswaplogo2015

Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This