Dolce alle pesche, ricetta di Williams – Sonoma

Dolce alle pesche, ricetta di Williams – Sonoma

Dolce alle pesche, un delicato dolce semplice da fare a fine estate, inizio autunno, quando si riaccendo i forni; anche con le prugne (già provata non è male).
La ricetta è del nuovo libro di Williams – Sonoma.

Luscious Fruit Desserts: More Than 50 Recipes for Baking with the Season’s Harvest (Williams-Sonoma).

Quando, nel 1953, Chuck Williams, giovane ferramenta di Sonoma, in California, intraprese un viaggio a Parigi, e al suo ritorno realizzò che mancava un negozio ricco di oggeti per la cucina come quelli parigini.

Da qui, allora, la svolta: ci avrebbe pensato lui, convertendo la bottega di ferramenta di cui era proprietario nel primo negozio di quella che sarebbe diventata la piú famosa catena di articoli da cucina degli U.S.A., la Williams-Sonoma.

Ho trovato la ricetta nel canale cooksmybooks di IG , dove vengono elencati i libri  di Alessandra Gennaro, ed eseguite le ricette più significative da un gruppo di food blogger molto brave nel replicarle.

Buona torta di pesche, andate a vedere il l’abbinamento della superficie della torta con lo zucchero, la cannella e lo zenzero, una squisitezza.

Dolce alle pesche

Cookingwithmarica.net
Dolce alle pesche di William Sonoma
Portata Dessert
Cucina Americana
Porzioni 8 porzioni

Equipment

  • 1 Stampo a cerniera da 23 cm diametro

Ingredienti
  

  • Per la torta:
  • 125 g burro non salato, sciolto e raffreddato, più burro per ungere (io 90 g di olio di mais)
  • 235 g farina per tutti gli usi, più farina per spolverare (io farina + lievito insieme)
  • 1 kg pesche (io bio) sbucciate (con la buccia, se preferite)
  • 2 cucchiai succo di limone fresco
  • 125 g zucchero semolato (io zucchero di canna scuro)
  • 2 cucchiai lievito in polvere
  • ½ cucchiaino sale
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 3 cucchiai latte intero a temperatura ambiente
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • Per il topping:
  • 105 g zucchero di canna scuro (io muscovado)
  • ½ cucchiaino cannella in polvere
  • ½ cucchiaino zenzero macinato
  • Per servire:
  • Panna montata alla vaniglia (ricetta più sotto)

Istruzioni
 

  • Preriscaldate il forno a 190°C. Imburrate e infarinare lo stampo ed eliminate la farina in eccesso.Per preparare la torta, tagliate a metà e snocciolate le pesche, quindi tagliatele a fette spesse circa 2 cm. Mettetele in una ciotola capiente, aggiungete il succo di limone e mescolate delicatamente per rivestirle. Tenete da parte.In una ciotola, setacciate insieme la farina, lo zucchero semolato, il lievito e il sale. In un'altra ciotola sbattete insieme le uova e il latte, quindi aggiungete il burro fuso e la scorza di limone.
  • Versate lentamente il composto di uova nel composto di farina, mescolando con una forchetta giusto per inumidire gli ingredienti secchi. Non mescolate eccessivamente. Versate l'impasto nella teglia preparata e livellatelo. Scolate le pesche, conservando il liquido, e disponete le fette a spirale sopra la pastella. Versate il liquido sulle pesche.
  • Per preparare il topping, mescolate insieme lo zucchero di canna, la cannella e lo zenzero in una ciotola, usando una forchetta. Cospargetelo sopra alle pesche.
  • Cuocete fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta risulta pulito, circa 35 minuti. Lasciate intiepidire su una gratella per 15 minuti. Aprite i bordi della teglia e posizionate la torta su un piatto. Servite tiepida, guarnita con la panna montata.
Keyword dolci americani
Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This