Dumplings di spinaci e tofu al brodo di shitake, vegan
difficile
I dumpling di spinaci e tofu al brodo di shitake sono una ricetta di ravioli asiatici che ho trovato in un libro inglese : Time for tea (di Tom Parkers Bowls).
Questi ravioli cinesi con il tofu abbinati ad un brodo di funghi/talvolta anche di tè, lì avevo mangiati in India durante un corso, da una insegnante indiana che era esperta anche di cucina cinese (si possono riempire anche di carne o pesce).
Per la sapidità intensa e l’esplosivo sapore umami, questi ravioli cinesi, saranno una delizia sia per vegani che per carnivori.
La caratteristica di questa ricetta è che viene abbinata ad un tè, lo YUNNAN, un tè le cui note hanno un sentore di cuoio. I funghi si abbinano alla perfezione con questo tè.
Se vi piacciono i tè dovete assolutamente iniziare a sperimentare gli abbinamenti anche con il salato.
Ingredienti
Modifica le porzioni
1 foglio alga kombu | |
50 g funghi shiitake secchi vanno bene anche freschi | |
4 cucchiai pasta doenjang o miso d'orzo | |
1 cucchiaio aceto di vino di riso | |
1 cucchiaio salsa di soia chiara | |
2 cucchiai mirin |
Per i dumplings:
300 g tofu solido scolato | |
2 cucchiai olio vegetale | |
300 g funghi champignon tritati finemente | |
1 cipolla bianca tritata finemente | |
2 spicchi d'aglio tritati finemente | |
1 cucchiaio olio di sesamo | |
200 g spinaci appassiti | |
40 dischi per gyoza circa 350 g, scongelati se surgelati | |
4 cipollotti a fette sottili (parti verdi e bianche) | |
30 g scalogni croccanti | |
1 cetriolo piccolo a fette sottili | |
80 g funghi shimeji separati facoltativi | |
sale | |
pepe |
Lascia un commento