Utensili indispensabili: pirofila da forno e padella per friggere
Autore: Marica Bochicchio
Tipo ricetta: Piatto unico
Cucina: Italian
Dosi per: 6/8 persone
Ingredienti
1 kg. gr di melanzane belle sode ovali tagliate a fette di circa 3-4 cm di spessore
500 gr di mozzarella (io fiordilatte) del tipo non troppo acquosa alt. caciocavallo o scamorza
500 gr di pomodoro conserva meglio se fatta in casa (anche pomodori pelati)
1 cipollotto fresco
un pizzico di zucchero
un pizzico di sale
100 gr di parmigiano reggiano
sale grosso q.b.
basilico fresco a volontà
olio per friggere di arachidi q.b.
Preparazione
Lavate e tagliate le melanzane a fette con spessore di 3-4 cm e poi mettetele nello scolapasta con sopra del sale grosso e un peso (io ho due bei sassi presi al mare in Sardegna) minimo un' ora per eliminare l'acqua in eccesso dopo lavatele bene e asciugatele con della carta da cucina
Tagliate a fette la mozzarella e tamponatela con della carta di cucina per eliminare il liquido
Preparare un buon sugo: tagliare la cipolla e soffriggetela con l'olio in una pentola, poi aggiungere il pomodoro, lo zucchero, il sale e cuocere circa 20 min. finché il pomodoro si riduce e alla fine mettere il basilico spezzettato con le mani
In una padella ampia mettere l'olio di arachidi e quando è caldo friggere le melanzane e poi asciugatele con carta da fritto
Prendere una teglia da forno e componete la parmigiana:
ungere di sugo la teglia, mettere le melanzane, poi la mozzarella, poi il parmigiano e ripetere sino ad esaurimento melanzane, fate minimo tre strati e finite solo con il sugo.
Cuocere al forno a 180° per 30 - 40 min.
Mangiate la Parmigiana di melanzane tiepida o fredda e ancora meglio il giorno dopo!!!
Recipe by Cooking With Marica & Eye Nutrition at https://www.cookingwithmarica.net/parmigiana-di-melanzane-napoli-nel-piatto/