Pan di Spagna al cioccolato per bambini di I. Massari
 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Utensili indispensabili: planetaria, carta da forno, coltello per dolci, termometro
Autore:
Tipo ricetta: Dolci
Cucina: Italian
Dosi per: 6/8
Ingredienti
  • Pan di Spagna montato a freddo di I.Massari (io ho usato metà dose della ricetta):
  • Tuorli g 235
  • Zucchero g 115
  • Albumi g 250
  • Zucchero g 125
  • Burro fuso g 110
  • Cacao amaro in polvere g 60
  • Farina bianca 00 g 50
  • Fecola di patate g 50
  • zucchero semolato per
  • Ingredienti per la farcia:
  • Panna fresca 250 ml
  • yogurt bianco 125 ml
  • 2 arance bio
  • 300 g di fragole fresche
  • Per lucidare le fragole:
  • 40 gr di acqua
  • 15 gr di zucchero a velo
  • 2 gr di maizena
Preparazione
  1. Montare i tuorli con la prima parte dello zucchero nella planetaria a media velocità per circa 20 min. se fate meno quantità ci vuole meno tempo regolatevi
  2. La massa è montata quando la frusta lascia solchi e tracce ben visibili in superficie. Per verificare la corretta montatura, se si immerge la spatola nella massa e la si mette in posizione verticale, si forma una punta leggermente allungata e curva, detta anche a “becco di uccello”
  3. Montate a neve gli albumi con lo zucchero rimasto (ciotola ben pulita dai residui di grasso)
  4. Setacciate due volte la farina, la fecola e il cacao e incorporate delicatamente a pioggia in tre volte
  5. Amalgamate il burro fuso sciolto alla temperatura di 40° C
  6. Cuocere a 180° per 20/22 minuti, in tortiere imburrate e infarinate o in anelli di altezza di 4 cm.
  7. Durante la cottura mettere un cucchiaio di legno nello sportello del forno.
  8. Il pan di Spagna è cotto quando imprimendo una leggera pressione delle dita sulla superficie del dolce ancora in forno, questa non lascia il segno delle impronte.
  9. Una volta cotto, togliere il pds dalla teglia quando è ancora caldo (per impedire che secchi troppo), adagiandolo su un foglio di carta forno; prima il dolce va cosparso di zucchero semolato, per evitare che si attacchi alla carta.
  10. Se avete gli anelli ad hoc per la cottura del pds, non è necessario imburrarli: alla fine si utilizzerà un coltellino per staccarli. Con gli anelli (contenitori obbligati a contenere un determinato volume) il pds rimarrà più leggero, perché il vapore che produrrà andrà solo in verticale dando origine a strutture soffici.
  11. Preparazione della farcitura:
  12. Montare la panna con la planetaria
  13. Unire delicatamente alla panna lo yogurt
  14. Spremere le due arance per la bagna
  15. Montaggio tradizionale:
  16. Dividere in due con un coltello per dolci il pds
  17. Bagnare la parte interna del pds con la spremuta di arance
  18. Spalmare la panna montata e yogurt
  19. Coprire con il secondo strato del pds
  20. Spalmare la panna e yogurt rimanenti sulla superficie
  21. Disporre le fragole intere a piacere
  22. Lucidare le fragole con il liquido di zucchero (riscaldato precedentemente su un pentolino senza far bollire, appena rappreso è pronto)
  23. Buon Compleanno!!!
Recipe by Cooking With Marica & Eye Nutrition at https://www.cookingwithmarica.net/pan-di-spagna-al-cioccolato-per-bambini-di-i-massari/