Paccheri allo sgombro, olive e limone con mollica di pane e pinoli
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Utensili indispensabili: Padella per saltare la pasta, un coltello per sfilettare il pesce, forbici da pesce e pinzette.
Autore: Marica Bochicchio
Tipo ricetta: Primi piatti
Cucina: Italian
Dosi per: 4
Ingredienti
600 gr di sgombri
400 di paccheri lisci
1 scalogno
20 gr di olive di gaeta snocciolate
½ bicchiere di vino bianco secco
4 cucchiai di mollica di pane raffermo/pangrattato
20 gr di pinoli
1 tazza di brodo di pesce delicato ricetta nel sito qui
Olio evo q.b.
Peperoncino secco in polvere q.b.
un po' di prezzemolo
buccia di un limone bio
Preparazione
Sfilettate gli sgombri, eliminate le interiora, la testa e la coda, lavateli e tamponateli con carta assorbente poi con una pinzetta eliminate le lische.
Tagliate i filetti di sgombro a pezzi lasciando la pelle.
Mondate lo scalogno e fatelo soffriggere con l'olio e il peperoncino e poi sfumate con il vino.
Mettete nel soffritto lo sgombro e cuocetelo con il brodo di pesce finché il pesce non si disfa. Insaporite con poco sale, il pesce ricordate è già salato di suo.
Unite poi la buccia del limone e qualche fogliolina di prezzemolo.
Mettete l'acqua sul fuoco per cuocere la pasta e salatela poco.
In una piccola padella abbrustolite con poco olio il pane/pangrattato con i pinoli.
Cuocete al dente i paccheri e scolateli poi direttamente sul sugo di pesce, fate mantecare portando a cottura.
Servite con altra buccia di limone e prezzemolo fresco a piacimento.
Note
Consigli: Potete preparare anche il giorno prima il brodo di pesce e conservarlo in frigo. Se vi avanza il brodo di pesce, come è successo a me, usatelo per un risotto di pesce. Vino consigliato da Marco: Sauvignon San Michele Appiano
Recipe by Cooking With Marica & Eye Nutrition at https://www.cookingwithmarica.net/paccheri-sgombro-olive-limone-mollica-pane-pinoli/