Frase scritta nel libro... Il cibo sardo è molto trendy in questo momento e il sapore di questo piatto rustico può farti capire perchè. Uno degli ingredienti che firma la cucina dell' isola è la fregola sarda, un tipo di pasta che assomiglia a piccole perline. E' come il cuscus ma più saporita, in quanto i grani vengono leggermente tostati dopo essere stati preparati.
Autore: Marica Bochicchio
Tipo ricetta: Primi Piatti
Cucina: Sardinian-Italian
Dosi per: 4 persone
Ingredienti
300 g pomodorini, tagliati a metà
3 spicchi d'aglio interi e con la buccia
1 cucchiaino di zucchero semolato
½ cucchiaino di origano secco
5 cucchiai di olio di oliva al basilico Bioitalia
200 g fregola sarda
2 cucchiai di pinoli, tostati
30 g di foglie di basilico spezzettate
2 cucchiai di Parmigiano vegetariano appena grattugiato
100 g di olive nere denocciolate, tagliate a metà e tritate grossolanamente
100 g di formaggio di capra morbido io bocconcini di mozzarella
sale e pepe nero appena macinato
Io anziché fare il pesto a casa ho usato un barattolo di pesto Bioitalia.
Preparazione
preriscalda il forno a 190 °C
metti i pomodori e l' aglio in una piccola teglia
cospargili con un poco di zucchero e l'origano
condisci con sale e pepe nero e con 2 cucchiai di olio di oliva
arrostisci i pomodori per circa 25 minuti finchè sono morbidi e cominciano a caramellare sui bordi
cuoci la fregola sarda in acqua bollente salata
nel frattempo prepara un pesto utilizzando pestello e mortaio o un piccolo robot da cucina
prendi l'aglio dalla teglia, spremi la polpa della buccia e pestalo con i pinoli
aggiungi il basilico e il rimanente olio di oliva e peta ancora finchè risulta finemente tritato
aggiungi il Parmigiano, condisci con sale e pepe nero e mescola ancora per amalgamare bene il tutto
versa la fregola sarda tiepida in una ciotola
aggiungi i pomodori arrostiti e le olive nere
sbriciolaci sopra il formaggio di capra e mescola delicatamente il pesto nella pasta (io mozzarella)
servi tiepida o fredda.
Note
Se avete fretta e c'è molto caldo potete utilizzare i pomodorini crudi tagliati e conditi con olio così non accendete il forno.
Vino consigliato da Marco: Perditempo della cantina Terre Rosse di Enrico Vallania.
Nutrition Information
Serving size: 4
Recipe by Cooking With Marica & Eye Nutrition at https://www.cookingwithmarica.net/fregula-sarda-al-pomodoro-di-paul-stella-e-mary-mccartney/