Empanadas Argentine de carne y de humita per il 1° blogger day
Sono stata con le mie fans preferite, Giulia e Jimena, al 1° Blogger Day a Bologna, cioè nella mia città e mi sono divertita un mondo… la location era elegante e raffinata. Ogni blogger aveva portato qualcosa, sia dolce che salato, io ho assaggiato quasi tutto. E’ stato bellissimo conoscere tante blogger come me e condividere la stessa passione per il mondo del cibo. Ringrazio le sorelle Maci del blog “sorelleinpentola” per aver organizzato l’evento. Io ho cucinato le Empanadas argentine di carne e di mais che sono orgogliosamente finite al volo!!!
Le Empanadas Argentine sono una di quelle cose che non dimentichi quando le assaggi la prima volta…ne mangi una dietro l’altra. Io ho avuto la fortuna di mangiarle per un matrimonio a casa di una famiglia argentina e poi di averle fatte con i loro consigli e il loro aiuto. Grazie Jimena per la pazienza che hai avuto nell’insegnarmi la chiusura (repulgue) delle Empanadas, piccoli ricami del bordo che diversificano se cambia il ripieno. Si possono trovare in tutti i paesi dell’America Latina e vengono preparate con diversi ripieni di carne o mais e poi fritte o come io le preferisco cotte al forno. Generalmente vengono fatte per le feste o servite prima della grigliata di carne (asado). La preparazione richiede almeno due ore ma di sicuro ne vale la pena…per facilità di interpretazione ho seguito per l’impasto le dosi del blog giallo zafferano che erano perfette. BUEN PROVECHO!
Utensili indispensabili per cookingwithmarica:
- ciotola per misurare il diametro dell’impasto, wok per cuocere il ripieno di carne, pennello di silicone, carta-silicone per la teglia del forno, padella di ceramica per il ripieno di mais, frusta.
Ingredient:
Per l’ impasto di 10 Epanadas – diametro di cm 13-15 l’ una:
- 250 g di farina 00 biologica Coop
- 2 cucchiai di olio (alternativa strutto g 70)
- 10 g di sale fino
- 125 ml di acqua
- 1 uovo per spennellare la pasta nei bordi e sopra le empanas
Per il ripieno di carne per circa 10 empanadas:
- 300 g macinato di manzo, bistecca
- 1 cipolla media tropea
- un cucchiaino da caffè di pimenton dulce – paprika dolce
- un cucchiaino da caffè di condimento argentino (alloro, pepe bianco, pepe nero, peperoncino, origano, cumino)
- 2 uova sode tagliate finemente
- 50 g olive verdi snocciolate e tagliate finemente (io avevo le nere ma le verdi sono più saporite)
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva per il soffritto
- 50 g uva passa disidrata (io preferisco senza)
Ripieno de humita (mais) per circa 10 empanadas:
- 2 piccole scatole di mais da 160 g l’ una (una scatola è meglio frullarla a crema)
- 1 cucchiaio di burro
- 1 cucchiaio di farina 00 biologica Coop
- 2 cucchiai di parmiggiano
- 250 ml di latte intero
- 2 rossi d’ uovo
- sale
- pepe
- noce moscata
Procedimento:
Per la pasta:
- mettere in una ciotola la farina e l’ olio
- sciogliere il sale nell’ acqua tiepida e poi unite anch’ essa agli ingredienti nella ciotola
- impastate dapprima lasciando il composto nella ciotola poi trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo che avvolgerete nella pellicola trasparente e lascerete riposare in un luogo fresco per almeno un’ ora.
Per il ripieno di carne cookingwithmarica:
- in una padella, io uso la wok, soffriggere la cipolla con l’ olio per 10 minuti circa
- aggiungere la carne macinata e mescolare bene
- cuocere per altri 10 minuti e spegnete il fuoco
- aggiungete le spezie (paprika dolce, pimento argentino e sale fino) e lasciare raffreddare
- nel frattempo bollite le uova e tagliatele a pezzettini, come le olive
- unite le uova e le olive alla carne fredda e lasciate insaporire finchè non preparate l’ impasto.
Per il ripieno de humita, mais, cookingwithmarica:
- mettere nella padella di ceramica il burro e scioglierlo a fuoco moderato
- aggiungere la farina e girare energicamente con la frusta tutto il tempo
- versare piano il latte e mescolare finchè non si avrà una salsa densa bianca
- aggiungere sale e pepe e la noce moscata grattugiata
- aggiungere i tuorli d’ uovo ed il parmiggiano
- infine aggiungerere il mais (1/2 quantità a chicchi interi e 1/2 quantità frullata a crema)
- mescolate e lasciate raffreddare prima di riempire la pasta.
Per le empanadas cookingwithmarica:
- prendete l’ impasto e dividetelo in 4 pezzi
- da ogni pezzo ricavate dei cerchi sottili 1-2 mm, di diametro 13-15 cm, aiutandovi con una ciotola capovolta tagliando i bordi con un coltello tipo spelucchino
- la pasta rimasta lasciatela riposare prima di lavorarla di nuovo per non stressarla troppo
- prendete sulla mano un cerchio di pasta e spennellatelo sui bordi con l’ uovo sbattuto prima di riempirlo con un cucchiaio di farcia di carne o di crema di mais
- chiudete velocemente la pasta su se stessa formando una mezza luna aderendo bene i bordi
- cercate di fare il tutto velocemente per non riscaldare la pasta che poi non si chiuderà bene
- arrotolate i bordi facendo un cordoncino ricamato, i primi saranno orribili come i miei ma con pazienza avrete dei risultati soddisfacenti…
- punzecchiate le empanas con la forchetta per evitare che scoppino in cottura e spennellatele con l’ uovo sbattuto la superfice
- adagiate le empanadas su una teglia con carta da forno o foglio di silicone e cuocete a 180 °C per 20 minuti, finchè non saranno gonfie e dorate
- potete congelarle sia crude che cotte, vanno servite tiepide.
Tips di cookingwithmarica:
Le Empanadas de carne sono chiuse con il ricamo e quelle de humita-mais usando i rebbi (punte) della forchetta!
Vino consigliato da Marco:
Lambrusco Graspa Rossa di Castelvetro
Lascia un commento