
Empanadas con Formaggi Svizzeri: le Gruyère e Sbrinz
Posted at h
in autunno, contest e concorsi, finger food, formaggi, il mio mondo, pane, pizza e lievitati, party & brunch & pic-nic, piatti vegetariani
Le Empandas sono tra i miei “Street Food” (cibo da passeggio) preferiti, sono dei fagottini di pasta che racchiudono immensi sapori e profumi di origine sud Americana e visto che sono diventata madrina di una bella bimbetta di mamma Argentina le faccio in suo onore.
Mi piacciono anche perché mi ricordano la Piadina e il Cascione romagnolo e per il tipo di impasto anche Sa Panada Sarda, insomma più di così … mi piacerebbe aprire un baracchino che vende Empanadas tutto il giorno.
Il Formaggio Svizzero è un formaggio a cui sono affezionata per la sua alta qualità e per la sua lunga tradizione (producono 450 tipi di formaggi), ricordo ancora il bellissimo “Store” che c’era a Londra a Picadilly Circus tanti tanti anni fà …; adesso si può trovare a Londra al Kase Swiss Shop mentre in Italia si possono trovare anche nei supermercati e nei negozi specializzati.
I love Formaggi dalla Svizzeri!!!
Empanada con Formaggi Svizzeri
Autore: Marica Bochicchio
Tipo ricetta: Street Food
Cucina: Argentina
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Dosi per: 6 persone
[i]Utensili indispensabili: teglia e carta da forno, tagliere, coppa pasta, grattugia microplane[/i]
Ingredienti
- 350 g di farina 00
- 160 ml di acqua tiepida
- 40 ml di olio extravergine
- 1 pizzico di sale fino
- Per farcire con la Zucca e Gruyère:
- g 200 di zucca
- gr 200 di Formaggi Svizzeri Gruyère grattugiato
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale&pepe
- per la farcia di Cipolla caramellata e lo Sbritz:
- g 200 formaggio svizzero Sbrinz grattuggiato
- g 200 di cipolla rossa tropea
- 4 cucchiai di zucchero semolato bianco
- 4 cucchiai di olio extravergine
- 50 ml di vino bianco
- sale&pepe
Preparazione
- Versate la farina setacciata in una ciotola o tagliere e unite l'olio d'oliva, il sale sciolto nell'acqua tiepida e lavorate con le mani fino ad ottenere un composto liscio e compatto.
- Conservate per circa trenta minuti l'impasto dentro una bustina di plastica per alimenti.
- Nel frattempo preparate il ripieno.
- Mettete in un tegame la zucca tagliata a pezzi con un pò d'acqua a cuocere per circa 10-15 minuti con il coperchio: a fine cottura drenatela per togliere tutta l'acqua in eccesso e conditela con sale&pepe e olio extravergine di oliva e fatela raffreddare.
- Unite poi il formaggio Svizzero Gruyere grattugiato e mescolate.
- In un altro tegame mettete l'olio d'oliva e cuocete la cipolla tropea tagliata molto sottile unita con lo zucchero. Appena sarà asciugato il liquido sfumate con il vino e cuocete per altri 20 minuti a fuoco bassissimo con un pò d'acqua finchè le cipolle sono completamente cotte e morbide. Unite sale&pepe. Lasciate raffreddare.
- Unite il formaggio Svizzero Sbritz grattugiato alle cipolle caramellate e mescolate.
- Adesso stendete la pasta in una sfoglia abbastanza sottile e fate dei cerchi con il coppa pasta grandi circa 15/20 cm a seconda del vostro piacimento.
- Mettete nella metà del cerchio il ripieno con un cucchiaio e chiudetelo ripiegando il bordo su se stesso, a mezzaluna. Chiudete il bordo premendo molto bene con le mani e poi con una forchetta schiacciate il bordo. Con la forchetta fate dei buchi sulla superficie delle empandas.
- Adesso ponete le Empandas con formaggi Svizzeri in una placca da forno a 200 C°
- per circa 20-25 minuti finche sono cotte e dorate.
- Sono buone sia calde che fredde, si possono congelare sia crude che cotte; io preferisco cuocerle prima di congelarle.
Note
Con questa dose vengono circa 6 grandi Empanadas di diametro 15 cm circa.
Se preferite potete spennellare le empanadas con il tuorlo d'uovo sbattuto allungato con l' acqua per renderle più dorate.
Bevanda consigliata da Marco:
Birra Svizzera Cardinal
Se preferite potete spennellare le empanadas con il tuorlo d'uovo sbattuto allungato con l' acqua per renderle più dorate.
Bevanda consigliata da Marco:
Birra Svizzera Cardinal
Con questa ricetta partecipo al Swiss Cheese Parade: il nuovo Contest dei Formaggi dalla Svizzera promosso da Teresa Balzano, del blog “Peperoni e Patate“.