Fava greca, hummus di fave, vegan

La fava greca, si trova in tutta la Grecia, ma è una specialità culinaria delle Isole Cicladi e viene servita a temperatura ambiente; ricorda l’hummus in quanto cotta diventa una crema.

La fava greca è un legume, esattamente una qualità di piselli spezzati chiamati in Grecia: fava (la più buona è quella dell’ Isola di Santorini).

La fava greca è servita con olio crudo di ottima qualità (un detto greco recita: la fava non è buona fava senza un buon olio) capperi e cipolla rossa (se piace anche il succo di limone servito a spicchi).

L’ ideale è servire la fava greca con del pane pita, ma vanno bene anche le piadine.

Se non trovate la fava greca potete utilizzare le cicerchie decorticate che cono simili.

Buon aperitivo in stile mediterraneo, Marica

 

 

No Reviews

Ingredients

Adjust Servings
250 g fava greca vanno bene anche le cicerchie decorticate
1 cipolla rossa
1 spicchio aglio
1 cucchiaio capperi dissalati buoni quelli Siciliani o Sardi
4 cucchiai olio extra vergine di oliva
1 pizzico sale fino
1 pizzico pepe nero
q.b succo di limone optionale

Directions

1.
1
Affettate la cipolla rossa, tenetene da parte qualche fettina per decorare, e rosolate il resto insieme allo spicchio d’aglio in una pentola da bordi alti con due cucchiai di olio extravergine di oliva.
Mark as complete
2.
2
Quando la cipolla inizia ad ammorbidirsi aggiungete i legumi, mescolate facendo insaporire per qualche minuto e poi aggiungete l'acqua per coprire i legumi. Durante il bollore prestate attenzione alla schiuma prodotta e rimuovetela a mano a mano dalla pentola con una schiumarola.
Mark as complete
3.
3
Salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco basso fino a che i legumi risulteranno morbidi. Nel caso si asciugasse troppo prima di aver raggiunto la cottura, aggiungete altra acqua.
Mark as complete
4.
4
A cottura ultimata, eliminate lo spicchio d’aglio e frullate il tutto con un mixer ad immersione.
Mark as complete
5.
5
Lasciate raffreddare, disponete nei piatti e terminate con un cucchiaio di olio a crudo su ogni porzione, i capperi e le fettine di cipolla rossa.
Mark as complete

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *