Filetto alla Wellington
Buon Anno a tutti per un 2012 effervescente e frizzante sopratutto in cucina!!!
Uno dei piatti preferiti da Jacqueline Kennedy per il giorno di Natale era il filetto alla Wellington. Avendo ricevuto per regalo dal mio cognato gourmet tagli vari di carne delle colline Pratesi, carne bovina razza Calvana, tra cui uno splendido filetto, ho subito pensato di fare questa ricetta presa dal libro di Csaba della Zorza “Merry Christmas” (Luxury Book), prima edizione, che adoro… ma vorrei anche la nuovissima!
Utensili indispensabili per cookingwithmarica:
- coltello di ceramica, mixer, pirofila da forno
Ingredienti per 12 persone:
- 1 filetto di manzo di 800 g, tagliato centrale
- 1/2 bicchiere di Cognac
- 10 cucchiai di purè di champignon freschi
- 15 g di funghi porcini secchi (mia variazione)
- 50 g di burro
- sale e pepe macinati al momento
- 1 foglio di pasta sfoglia o brisée (io ho usato due fogli di pasta brisée)
- 10 fette di prosciutto crudo (mia variazione alla ricetta originale)
- 1 uovo sbatturo con la forchetta
Procedimento:
- metti il filetto sul tagliere e puliscilo da eventuali pezzetti di grasso
- salalo e pepalo su tutti i lati e lascialo riposare 10 minuti cosi
- nel frattempo scalda una padella con metà del burro
- rosola il filetto nel burro
- bagna il filetto con il Cognac togliendolo dal fuoco
- una volta rosolato coprilo con la carta stagnola
- lava i funghi e scarta le parti terrose e tagliali a pezzi
- scalda la padella con il burro rimasto e salta i funghi per 7-8 minuti, salali a fine cottura
- mettili nel mixer e tritali (anche con il coltello)
- accendi il forno a 170 °C
- stendi la pasta sfoglia e appoggia il filetto
- cospargi il filetto con i funghi e coprilo con le fette di prosciutto crudo
- copri il filetto con la pasta sfoglia chiudendo bene i lati
- rimpasta gli scarti di carta per fare le decorazioni tipo stelle, cuori etc…
- incolla le decorazioni sopra la pasta con l’uovo sbattuto
- punzecchia la superfice con una forchetta o stecchino
- termina spennellando tutta la superfice con l’uovo sbattuto
- inforna e cuoci per 18-20 minuti se ti piace rosato all’ interno altrimenti 20-22 minuti
- sforna il filetto e mettilo su di un vassoio, poi servilo intero e taglialo davanti ai tuoi ospiti
- servi con pomodori, insalata rossa e patate cotte al forno in una teglia con poco olio, sale e timo fresco
- contorno mia variante, spinati fresci cotti in padella e conditi con poco olio e sale.
Vino consigliato da Marco:
- Cabernet-Sauvignon del Vigneto Terrerosse di Enrico Vallania
4 Comments
-
Sonia
Un filetto che mette acquolina solo a guardarlo, bella anche la foto che rende bene l’idea del livello di cottura e della croccantezza della sfoglia, insomma, mi piace ^_^
Buon Anno, a presto
Sonia -
Marica
@Ely: sei troppo gentile, ma durante le feste sfrutto i parenti per le foto che in genere toppo sempre! a presto Marica
-
Ely
Ma che meraviglia…. sono rimasta incantata dalla foto, chissà che bontà, soprattutto con una qualità dicarne così! Davvero grazie per aver pensato al mio contest ne sono così felice, ho anche potuto conoscere il tuo blog che non conoscevo e così l’ho subito aggiunto tra i preferiti! Ora aggiungo la ricetta! Buona giornata Ely
Marica
@Sonia: grazie per i complimenti, è piaciuto anche a tutti i parenti è finito praticamente tutto a Natale!