Fish & Chips
La mia città preferita in assoluto è Londra, anche per tutte le volte che ci sono stata che neanche ricordo. Un classico ogni volta che vado è mangiare “fish and chips” con una pint di birra chiara nei vecchi pub sparsi nella città. Questa volta ho mangiato fish and chip da Achor tra il mercato di Borougt Market (South East London) e la Tate Gallery. Fish and chips è una pietanza di facile esucuzione che piace a tutti, vecchi e bambini. La tradizione, nel Regno Unilto, la serve con una spruzzata di aceto di malto, che vi dirò non è niente male. A parte la sosta nel pub, ho trascorso un sabato mattina nel mercato di Borough Market, dove girovagando tra i numerosi banchi di ogni tipo di cibo inglese e non, ho pensato che anche a Londra si possono trovare ingredienti genuini e bio, come loro chiamano Organic Food. Ho comprato diversi tipi di formaggio da Neal’s Yard Dairy, tra cui un Cheddar cheese eccellenteeee. E’ un mercato dove sono stati girati tanti film e che dovete assolutamente visitare durante la vostra visita a Londra. Per assaporare meglio l’atmosfera godetevi questo video che ho fatto anche per voi… e dopo preparate: Fish & Chips!!!
Attrezzatura particolare:
- una frusta per la pastella, una friggitrice
Ingredienti per 4 persone:
- 8oo g di filetto di Merluzzo
- 800 g di patate
- olio per friggere
Per la pastella:
- 80 g farina bianca
- 80 g farina di mais
- 15 g lievito di birra fresco
- 300 ml di latte
- 1 tuorlo d’ uovo
- peperoncino piccante
- un pizzico di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di sale
Procedimento:
- sciogliete il lievito in 3 cucchiai di latte tiepido e lasciate riposare per 15 minuti
- unite tutti gli altri ingredienti della pastella con una frusta ed infine il lievito sciolto nel latte ed il sale
- coprite la pastella con un panno e lasciatela riposare per 1 ora e mezza lontano da correnti in luogo caldo
- nel frattempo preparate le patate, pelatele e tagliatele per il lungo, lavatele bene per togliere l’ amido in eccesso
- friggete le patate con olio caldo, usate olio per friggere anche se vengono meglio fritte con olio d’ oliva
- tagliate il pesce in quattro filetti, lavatelo e asciugatelo con della carta
- mettete i pezzi di merluzzo nella pastella e friggeteli all’ onda, con olio caldo, finchè non saranno dorati
- mettete la patate ed il pesce nella carta da fritto per eliminare l’ olio in eccesso
- non fate cuocere troppo il pesce perchè si secca e perde la sua bontà
- se volete aggiungere un contorno, la tradizione vuole la purea di piselli
- cuocete i piselli con il burro ed uno scalogno, aggiungete del brodo vegetale e delle foglie di menta fresca
- frullate il tutto lasciando da parte qualche pisellino intero da unire alla fine.
Birra consigliata:
G. Menabrea di Biella o Birra Ichnusa della Sardegna