Flan di zucca con grana

W la zucca è il tema di questo mese a casa mia, le feste e ricorrenze da me non passano inosservate, per cui vi propongo una serie di piatti che compongono un meno di zucca dall’antipasto al dolce, non sarà un pò troppo!?? ma se ci piace cosa possiamo farci? comprate tante zucche e cucinatele e adornate la vostra casa così avrete un ambiente più allegro. Come inizio parto con uno dei miei MUST, il flan di zucca che propongo talvolta anche fuori stagione, è squisito sia come antipasto che come secondo accompagnato da una piccola insaltina. Per le serate più importanti io presento il flan di zucca monodose con dell’aceto balsamico invecchiato, quello denso e dolciastro adattissimo alla spiritosa zucca. Questo menu è ideale per la serata di Halloween, il 31 Ottobre,  festa americana più macabra e divertente di tutto l’anno, “trick or treating” dolcetto o scherzetto?

Attrezzatura particolare:
  • stampini monodose (in silicone/alluninio/ceramica) da forno per i flan
Ingredienti per 4 persone:
  • 4 uova
  • 250 g di panna liquida
  • 200 g di zucca
  • 100 g di parmiggiano grattugiato
  • 50 g di semi di girasole
  • olio extravergine
  • aceto balsamico
  • sale e pepe
Procedimento:
  • tagliate e pulite la zucca dai semi e cuocetela in una pentola con un bicchiere d’ acqua e coperchio
  • quando la zucca è morbida, circa dopo 15 minuti, toglietela dal fuoco e frullatela
  • sbattere le uova con la panna e aggiungete la zucca frullata e per ultimo il parmiggiano
  • imburrate gli stampini se non sono in silicone, versatevi il composto e cuocete a bagnomaria per 40 minuti in forno per 180 °C
  • per il condimento: emulsionate l’ olio con l’ aceto balsamico
  • se volete potete aggiungere dei semi di girasole tostati
  • presentazione del piatto: sformare il flan al centro del piatto, salsare e poi cospargete con i semi di girasole.

Vino:

Sauvignon del Collio La Rajade

0 from 3 Reviews

3 Comments

  • Marica

    @Barbara: sono felice che ti sia venuto bene il flan! a presto, saluti golosi, Marica

  • Barbara

    Ottimo! Sperimentata e la ricetta è assulutamente perfetta con dosi precise! Complimenti e grazie!

  • Marco

    First comment with iPad from Chicago !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *