Food Camp e Identità golose a Milano

3 min reading time

45685_468643429856836_1734838432_n

 

100 Food Blogger si sono incontrate per il Food Camp a Milano 8 Febbraio 2013 presso Fiori e Fornelli  per l’iniziativa di Paola Succato alias Ci_polla, (food blogger e consulente nel web), Gianluca Neri e Ilaria Mazzarotta. Sono corsa a conoscere le mie simili e ho scoperto tante belle persone e imparato tante nuove cose per migliorare sia me che il blog… è ho scoperto che a Giugno ci sarà una full immersion di tre giorni. WAW non vedo l’ora! I love FOOD CAMP!

 

FoodcampMI_02

 

Obiettivo mettere le basi per il Manifesto dei Foodblogger, che verrà redatto in occasione della Foodblogfest di giugno, attraverso cinque interventi, scelti con dei sondaggi su Facebook, e un dibattito finale.

Ecco tutti i temi:

Foodphotography: Claudia Castaldi, alias Pyondi, fotografa e
instancabilmente foodie, parlerà di come realizzare e gestire la luce naturale o
artificiale sul set fotografico per valorizzare la composizione dell’immagine.

SEO for food: Tiziano Fogliata, web designer e consulente web marketing,
specializzato nella realizzazione di progetti basati su WordPress e autore di
due volumi sull’argomento, offrirà consigli, tecniche e strategie per i food
blogger.

Social App & Food: Simone Tolomelli, fondatore di The Breakfast Review,
parlerà di come coordinare le nicchie del segmento food, combinando
editoria, social network e branding.

Osate senza posate: bon ton del finger food (e dintorni): Giorgia Fantin
Borghi, esperta di bon ton, spiegherà quando, come e cosa si possa mangiare
senza l’utilizzo delle posate.

Tecniche di cucina: dal ristorante alla cucina di casa: lo chef Eugenio Boer,
del ristorante Enocratia di Milano, esporrà alle foodblogger le tecniche di cucina che si possono esportare tra i fornelli di casa

1-inizia-identit-----ph-a-castiglioni-725642_0x445

Sempre a Milano due giorni dopo il Food Camp si è svolto Identità Golose 2013 di cui riporto la foto di Alessandro Castiglione presa da Style.it che seguo per restare sempre aggiornata sulle cose che mi piacciono, la cucina e Co.

E’ la prima volta che vado a Identità Golose, Congresso Internazionale, ideato da Paolo Marchi, giunto alla sua nona edizione al Mi.Co Milano Congressi di via Gattamelata, il più importante congresso Italiano di alta cucina. Quest’anno il tema era “il valore del rispetto”.

Avevo un ingresso gratuito solo per girovagare negli stand ma ho scoperto che come food blogger potevo avere l’entrata per un giorno come giornalista, ufficio stampa … uffa l’ho scoperto troppo tardi, bisogna chiedere online l’accredito prima dell’evento per poter usufruire di questo biglietto.

E’ stata comunque un’esperienza utile che mi ha aperto un mondo che non conoscevo, dove il mio entusiasmo per essere li mi ha permesso di conoscere e parlare con tante persone del settore, non solo Chef. Sono sicura che non mancherò alle prossime edizioni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *