
Gamberi del Sichuan
La ricetta è diventata famosa grazie alla Chef Cecilia Chiang
scomparsa a 100 anni nel 2020 nella sua casa di San Francisco, ha avuto una vita rocambolesca e ha fatto con la gastronomia cinese ciò che Julia Child aveva realizzato con quella francese.

Gamberi del Sichuan
Ingredienti
- 340 g gamberi grandi
- 2 cucchiaini sale kosher
- 2 cucchiaini amido di mais
- 5 cucchiaini olio di arachidi
- 2 cucchiai vino Shaoxing (vino di riso)
- 2 cucchiai salsa di soia
- 2 cucchiai zucchero
- 40 g ketchup
- 2 cucchiaini olio di sesamo
- 2 cucchiaini aglio tritato
- 2 cucchiaini zenzero fresco tritato
- 2 cucchiaini peperoncino a scaglie
Istruzioni
- In una ciotola, mescolate delicatamente i gamberi puliti con 2 cucchiaini di sale. Coprite i gamberi con acqua fredda e sciacquateli un paio di volte. Scolate bene e trasferite i gamberi in una ciotola pulita. Mescolateli con l’amido di mais e 2 cucchiaini di olio di arachidi. Mettete da parte per 5 minuti.Per la salsa, in una piccola ciotola, sbattete insieme il vino, la salsa di soia, lo zucchero, il ketchup e l’olio di sesamo fino a quando non sono ben amalgamati.Scaldate un grande wok una padella a fuoco alto.
- Aggiungete i restanti 3 cucchiaini di olio di arachidi e un pizzico di sale e agitate per ricoprire la padella. Aggiungete l’aglio, lo zenzero e il peperoncino a scaglie, mescolando continuamente per 10 secondi. Aggiungete i gamberetti e saltate in padella finché non diventano appena rosa, circa 1 minuto. Versate la salsa, portare a ebollizione e mescolate per rivestire bene i gamberi, togliete subito la padella dal fuoco.Adagiate i gamberi su un piatto da portata, cospargete con qualche fetta di cipolla verde e servite subito.