Gnocchi fatti in casa: bastano pochi ingredienti, sani e semplici

Gli Gnocchi di patate sono un vero “comfort food” a casa mia, sono talmente facili che lascio il compito di prepararli a mio marito che orami si è specializzato, è velocissimo e li fa tutti uguali … è un precisino.

La ricetta che vi propongo è la ricetta è del libro di cucina “La grande cucina delle Osterie d’Italia” che mi è stato regalato a Natale, un libro fatto molto bene con tutte le ricette che caratterizzano le varie osterie segnalate.

Questa ricetta è della famosa Osteria “Amerigo dal 1934” di Savigno, Bologna (i suoi tagliolini al tartufo sono ineguagliabili ); infatti questi gnocchi sono abbinati allo scorzone (tartufo estivo).

I condimenti più tradizionali per condire gli gnocchi sono: il ragù di salsiccia (quello di mia suocera è super), con il pesto, ai quattro formaggi, gorgonzola e noci, radicchio e pancetta, o semplicemente con un fresco pomodoro al basilico.

Appena rientrata da Amsterdam, città giovane e vintage, dove sono rimasta colpita dai bellissimi ristoranti e caffè che ci sono sui canali, dove si mangia un buon pesce (salmone, halibut e gamberetti) e dove consiglio vivamente di provare un ristorante Indonesiano (colonia per ben 300 anni Olandese). Sono buonissimi i rijsttafel , che significa tavola di riso in lingua olandese, assaggi di 15-20 portate a base di carne, pesce e verdure.

MB1_2649-3okjpg

MB1_2646

Gnocchi di patate
Recipe Type: Primi piatti
Cuisine: Italian
Author: Marica Bochicchio
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: Per 6 persone
[i]Utensili indispensabili: schiacciapatate, tagliere riga gnocchi o semplicemente una forchetta (se volete farli rigati), io li taglio semplicemente senza rigarli[o/i]
Ingredients
  • 1 kg di patate a pasta gialla
  • 3 hg farina di frumento tipo 00
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 1 hg di Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi
  • 3 kg di sale grosso
  • [b]Per il condimento allo scorzone:[/b]
  • 90 g tartufo scorzone
  • 120 g Parmigiano Reggiano
  • 1/2 hg di burro
Instructions
  1. tritare il tartufo abbastanza finemente
  2. aggiungete il Parmigiano grattugiato
  3. trasferite il composto in un contenitore ermetico e fatelo riposare in frigorifero per almeno 24 ore
  4. [i]cuocete le patate al sale [/i](fate uno strato di sale grosso in una teglia, sistematevi sopra le patate e ricoprite con il restante sale) in forno preriscaldato a 200° per 1 ora
  5. versate la farina sul piano di lavoro
  6. unite le patate, dopo averle pelate e passate con lo schiacciapatate, il parmigiano grattugiato, l’uovo intero e il tuorlo, lavorando gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo
  7. (ricordate che gli gnocchi vanno impastati il meno possibile)
  8. formate dei bastoncini di 2,5 cm di diametro e tagliateli a una lunghezza di 3-4 cm
  9. rigateli con una forchetta o una grattugia senza scavarli troppo
  10. cuoceteli in abbondante acqua salata e scolateli non appena risaliranno a galla
  11. ponete in una padella il composto di parmigiano e tartufo
  12. aggiungete il burro e 3 cucchiai dell’ acqua di cottura
  13. fate saltare a fiamma vivace gli gnocchi scolati fino a mantecatura e servite.
Notes
Gli gnocchi si possono preparare in abbondanza e conservare in freezer; vanno cotti congelati.

 

0 from 1 Review

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *