Granola di frutta secca e miele

Questa granola è tra quelle che preferisco e che poi mi sono sempre dimenticata di mettere la ricetta nel blog da tante varianti che si possono poi fare … sono una granola addict, la mangio a colazione, a merenda e talvolta per cena dopo aver nuotato (fantastica anche sopra la frutta cotta tipo per fare un crumble).

Mi piace la granola croccante e che abbia la frutta secca (deve essere di ottima qualità) che si abbina bene con il miele (potete usare il vostro preferito), ma anche lo sciroppo d’acero o d’agave.

Inserisco anche una spezia come la cannella, la vaniglia, lo zenzero (sia in polvere che fresco) e il cocco (meglio in scaglie) a seconda della stagione o desiderio!

Buona granola, Marica

 

No Reviews

Ingredients

Adjust Servings
180 g di nocciole alt. noci, noci pecan e anacardi
140 g di fiocchi di avena
100 g di corn flakes senza zucchero
100 g di uva passa (io la metto a bagno in un liquore, rum o limoncello)
3 cucchiai di miele di acacia in alt. sciroppo di acero
50 g di cocco in scaglie
3 cucchiai di olio di cocco o di mais

Directions

1.
1
Preriscaldate il forno a 180 ventilato°. Tritate le nocciole in un robot da cucina per poco tempo soltanto per frantumarle parzialmente.
Mark as complete
2.
2
Trasferite le nocciole in una ciotola capiente insieme ai fiocchi di avena, corn flakes , scaglie di cocco e uva passa idratata e mescolate.
Mark as complete
3.
3
In un pentolino versate l'olio e il miele e fate sciogliere a fuoco basso il miele (se usate le spezie inseritele adesso ). Io ho inserito il cocco e non le metto.
Mark as complete
4.
4
Versate il liquido nel preparato di fiocchi di avena per ottenere un composto appiccicoso.
Mark as complete
5.
5
Trasferite il composto su una teglia da forno e cuocete in forno per circa 30 minuti, finchè non diventa croccante. Conservate la granola in un barattolo di vetro o contenitore a chiusura ermetica.
Mark as complete

Notes

Potete sostituire l' uva passa con delle albicocchee disidratate, bacche di Goji o datteri tagliati a pezzettini.
Potete anche aggiungere vari tipi di semi: lino, zucca, girasole e chia,
Servite la granola con dello yogurt bianco o greco e frutta a piacere (io adoro le fragole e frutti di bosco).
Se volete inserire le gocce di cioccolato mettetele a fine cottura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *