Hummus di zucca, ricetta di Yotam Ottolenghi
L’ Hummus di zucca è una delizia che apre le porta all’Autunno.
Per preparare l’ hummus di zucca mi sono ispirata al libro di Yotam Ottolenghi , Jerusalem, scritto con Sami Tamimi. Per la cucina palestinese, medio orientale, qualsiasi tipo di hummus deve contenere oltre ai ceci la Tahina (crema di sesamo).
L’ Hummus ha origini molto antiche, i primi a farlo sono gli arabi del Levante o dell’Egitto. Sia gli ebrei che i palestinesi se ne contestano la paternità di questo deliziosa ricetta servita nei loro antipasti chiamati meze, tanti spuntini da servire come aperitivo.
Per dare la giusta cremosità si può anche scegliere di frullare parte dei ceci cotti ed in parte ceci passati, e poi utilizzare acqua ghiacciata o cubetti di ghiaccio come faccio ultimamente io.
Per rendere l’hummus più ricco, potete aggiungere una burrata nel centro e decorare con semi di sesamo sia chiari che neri. Buon Hummus!
Hummus di zucca
- Per la zucca:
- 350 g zucca (meglio se bio) (pulita e tagaliata a pezzi)
- 1 cucchiaio curry (o altra spezia che preferite)
- 1 pizzico peperoncino in polvere o paprika
- poco sale
- q.b pepe nero
- 2 cucchiai olio evo
- Per Hummus:
- 150 g ceci lessati (anche in barattolo di vetro già cotti, scolati e sciacquati bene con acqua fredda)
- 2 cucchiai scarsi Tahina chiara
- 2 cucchiai olio evo
- il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio pinoli (va bene anche altra frutta secca)
- 2 cubetti ghiaccio (sono fondamentali per dare cremosità)
-
Per la zucca: condite la zucca con tutti gli ingredienti sopra citati e mettetela al forno caldo a 180° per 20 minuti; deve risultare tenera. Quando è cotta fatela raffreddare.
-
Per Hummus: prendete il frullatore ed inserite tutti gli ingredienti e frullate ad alta potenza per circa 5 minuti; dovete ottenere un composto liscio e cremoso. Fate riposare l'Hummus 30 minuti prima di servirlo coperto di pellicola (per non fare venire la crosticina).
-
Servite l'hummus di zucca con pane integrale, piadina, crackers o verdure crude.
Lascia un commento