Insalata cavolfiore curcuma lime

Insalata cavolfiore curcuma lime

L’insalata con cavolfiore, lime e curcuma è un’insalata colorata con quel sapore amarognolo di curcuma che viene bilanciato dal succo di lime, un’insalata non solo bella da vedere ma saporitissima.

Questa insalata si prepara con pochi passaggi ma è  ricca di proprietà benefica per tutti gli ingredienti con cui è preparata e in primis anche facile da trasportare e si può preparare il giorno prima.

L’idea è quella di preparare ricette facilmente trasportabili dentro contenitori per contribuire ad inviti a cena/party, per la moda adesso diffusa dei Potlucks; nel caso di questa insalata come dalla foto si può condire e mettere dentro un contenitore lasciando da parte la rucola che verrà inserita poco prima di servirla per evitare che la rucola si afflosci.

Partecipo con questa ricetta al “Il club del 27“, con la tessera 59, dove ogni mese viene proposto un tema culinario e una lista di ricette dove le food blogger dovranno attingere, questo mese si parla di Potlucks.

Eyenutrition:

il cavololfiore è tra i cibi più ricchi di antiossidanti per la salute degli occhi, ricchi di luteina e zeasantina, beta carotene, Vitamia E, Vitamina C, zinco e fibre.

la curcuma è una spezia antiossidante tra le più importante, per avere i suoi benefici è importante abbinarla al pepe nero o al tè verde; anche l’olio d’oliva aiuta l’assorbimento.

Crediti: Studio Oculistico Deluigi di Bologna

4.7 from 3 reviews
Insalata cavolfiore curcuma lime
Autore: 
Tipo ricetta: Apetizer
Cucina: india
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Dosi per: 4 persone
 
Ingredienti
  • 1 grande cavolfiore di circa 1 kg
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • un pizzico di sale
  • ½ cucchiaio di curcuma in polvere
  • 1 mazzetto di rucola
  • il succo di 2 lime
  • 200 gr di semi di zucca io molti meno
  • pepe nero q.b.
Preparazione
  1. Riscalda il forno a 200 °.
  2. Taglia il cavolviore a pezzi piccoli fiori e sistemalo in una teglia da forno. Condisci il cavolfiore con l'olio evo e insaporisci con il sale.
  3. Cuoci al forno per 20-25 min. girando ogni tanto fichè il cavolfiore diventa dorato.
  4. Toglilo dal forno e lascialo raffreddare.
  5. Appena il cavolfiore è cotto taglialo in piccoli pezzi e condiscilo in una ciotola con la curcuma, la rucola, il succo di lime e i semi di sesamo.
Note
Vino consigliato da Marco:
Ribolla gialla del Friuli

Tags:
Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This