
Insalata Eoliana con i capperi di Salina
L’ Insalata Eoliana, è la tipica insalata che si mangia nelle isole eolie in Sicilia, Italia.
La base principale sono i capperi ed i cucunci di Salina, una delle sette bellissime isole, la mia preferita.
Nella mia vacanza ho visitato l’Azienda agricola biologica @saporieoliani a Pollara, Salina.
L’azienda Sapori Eoliai ed i suoi capperi sono riconosciuti come marchio e Presidio Slow Food,
Ancora oggi la loro lavorazione è manuale, sia in fase di raccolta, sia in quella di lavorazione.
La produzione di capperi si estende tra la Riserva Naturale Orientata delle Montagne delle Felci e dei Porri, sul mare.
I sapori e i profumi della Sicilia antica sono rimasti genuini ed incontaminati, così come lo sono i Sapori Eoliani, autentici prodotti di qualità e dedizione. Ancora oggi la loro lavorazione è manuale, sia in fase di raccolta, sia in quella di lavorazione.

Insalata Eoliana
Ingredienti
- patate a pasta gialla
- pomodorini di Pachino
- cipolla (consigliata rossa di tropea)
- olive verdi snocciolate
- tonno sott’olio no per la versione vegetariana
- capperi sotto sale (o cucunci)
- cetriolo fresco (facoltativo)
- origano secco (e/o fresco)
- foglie di basilico (facoltativo)
- aceto di vino bianco
- sale marino iodato fine
- olio evo
Istruzioni
- Iniziate lavando accuratamente le patate con uno spazzolino per rimuovere la terra e mettetele in una pentola con acqua fredda a coprire. Fate cuocere le patate per il tempo necessario a farle diventare tenere, quando i denti di una forchetta entreranno facilmente nella polpa scolatele e fatele raffreddare cosi da non scottarvi. Pelate le patate e tagliatele a pezzi non troppo grossi.
- Pelate e affettate la cipolla, mettetela a bagno in acqua fredda con una presa di sale per circa 30 minuti. Questo procedimento togliere il sapore pungente della cipolla, rendendola gradevole anche da cruda. Scolatela, sciacquatela velocemente e lasciatela ad sgocciolare in uno scolapasta per qualche minuto.
- Disponete le patate a dadini, la cipolla affettata, il cetriolo a dadini in un insalatiera capiente. Lavate e tagliate i pomodorini di Pachino in 2 o 4 pezzi unitele nell’insalatiera.
- Dissalate i capperi sotto l’acqua corrente e aggiungeteli alle patate, insieme al tonno (per la versione non veg), l’origano, le foglie di basilico, un pizzico di sale, pepe a piacere, olio evo e aceto bianco e per finire il pane cunzato a pezzi. Mescolate il tutto accuratamente e lasciate riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente, meglio se coperto con un coperchio o canovaccio.
- Servite l’Insalata Eoliana in tavola accompagnata naturalmente da un buon bicchiere di vino eoliano (Malvasia secca) o una birra isolana (Birra dello Stretto o Birra Messina).