Involtini di melanzane con provolone e pomodori secchi

Gli involtini di melanzane con il provolone sono gustosissimi e sopratutto facilissimi. Mio padre era un gran mangiatore di Provolone Auricchio Piccante, nel periodo delle favette non poteva mancare a casa mia questo formaggio, ancora ricordo mega pezzi di Auricchio nel frigo.

In questo periodo di feste è utile avere delle ricette da fare per i brindisi con gli amici versatili come questa, siamo sempre tutti di fretta ma per mangiar sano è importante programmare le nostre ricette. Le melanzane si possono cuocere al forno anche un paio di giorni prima e conservarle in frigo, poi si possono assemblare gli ingredienti all’ultimo momento. Ho dovuto rifarli più volte perché a casa non mi davano il tempo di fotografarli …

Io ho pensato a degli involtini da mangiare in piedi per un aperitivo ma se volete mettere per alcuni minuti al grill gli involtini potete anche avere un antipasto o contorno.

Sono in un periodo di grandi soddisfazioni, il libro Food Blogger dove ci sono anche io è stato pubblicato, potete avere info nella pagina Face Book dedicata!

MB1_4203provolaci

Involtini di melanzane con provolone e pomodori secchi
Recipe Type: Appetiser
Cuisine: Italian
Author: Marica Bochicchio
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 4
Utensili indispensabili: piccolo mixer, spiedini di bambu
Ingredients
  • 2 melanzane lunghe media grandezza
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • per il ripieno:
  • 100 g di Le Provolizie Auricchio dolce (una busta)
  • 50 g di pomodori secchi sott’olio frullati
  • 20 gr di uva passa
  • 20 g di pinoli sgusciati
  • 20 g di uva passa a bagno nel porto
Instructions
  1. tagliate le melanzane nel verso lungo non troppo spesse, circa un cm.
  2. mettetele a bagno con acqua e sale per 30 minuti circa
  3. nel frattempo frullate i pomodori secchi
  4. tostate in padella i pinoli
  5. sciacquate e asciugate le melanzane
  6. cuocetele le melanzane sopra la carta da forno con un filo d’olio per 20 min a 180°
  7. fate raffreddare le melanzane
  8. tagliatele in due nel verso della lunghezza
  9. spalmate sopra i pomodori secchi frullati
  10. mettete qualche pinolo e qualche uva passa
  11. mezza fetta di Le Provolizie
  12. arrotolate con delicatezza
  13. chiudete con uno stecchino
  14. adagiate su un piatto
  15. se sei amante come me dei pomodori secchi, aggiungietene un pochino anche superficie
Notes
Vino consigliato da Marco: [br]un buon bicchiere di porto

Con questa ricetta partecipo al Contest #Provolaci.

 

0 from 2 Reviews

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *