Limoni confit, o limoni in conserva di Ottolenghi
Limoni confit, o limoni in conserva, salamoia anche conosciuti anche come citrus confit , sono una ricetta della cucina medio orientale.
La ricetta è del fantatisco libro di Yotam Ottolenghi , dal suo libro Jerusalem .
Occorre sterilizzare un grande barattolo che deve contenere i spicchi di limone, che poi dovete conservare in frigo per almeno un mese prima di utilizzarli.
Adoro i limoni e gli agrumi.
Limoni confit, o limoni in conserva
- 6 limoni (meglio se bio)
- 6 cucchiai sale grosso
- il succo di 6 limoni
- q.b cucchiai olio di oliva extravergine
- aromi se vi piacciono, tipo rosmarino e peperoncino (( io no ))
-
Occorre sterilizzare un grande barattolo che deve contenere i spicchi di limone, che poi dovete conservare in frigo per almeno un mese prima di utilizzarli.
-
Lavate bene i 6 limoni e incideteteli profondamente a croce dalla cima fino a 2 cm dalla base. Riempite ogni limone con 1 cucchiaio di sale grosso e riponetelo nel vaso. Posizionate i limoni in modo tale che stiano stretti stretti nel vaso. Sigillate il vaso e fatelo riposare in luogo buio e fresco per 1 settimana (io in frigo).
-
Trascorso questo tempo aprite il coperchio e schiacciare i limoni il più forte possibile, per spremere tutto il succo possibile. Aggiungere il rosmarino, il peperoncino (io no) e il succo degli altri 6 limoni e coprite con uno strato sottile di olio d’oliva.
-
Chiudete il vaso e fate riposare in luogo fresco e asciutto (per me il frigorifero) per almeno 4 settimane. Più è lungo questo periodo, migliore sarà il sapore.
-
Si utilizza solo la buccia, sia la polpa che il liquido sono salatissimi. Si usano al posto del sale nelle Tajine, nei legumi, salse (Hummus), verdure, in tutte le ricette dove è prevista l'acidità + limone.
Lascia un commento