Maglie di Sicilia allo zafferano in stimmi

Maglie di Sicilia allo zafferano in stimmi

Una delle spezie che amo di più è lo zafferano, parola che deriva dal latino che a sua volta deriva dall’arabo e significa “giallo”. Esiste un’azienda in provincia di Pisa, a Casciana Terme (www.zafferanoilredeire.it) dove si può comprare lo zafferano, sia in polvere che in pistilli purissimi, in confezioni eleganti anche online. Visitando il loro sito si possono avere delle informazioni su dove viene raccolto (in Iran), la sua storia ed altre curiosità di questa buonissima e pregiatissima spezia. Il piatto più conosciuto è il risotto allo zafferano ma ci sono numerose ricette dove può essere abbinato rendendo il piatto più pregiato e con quel gusto inconfondibile. E’ usato nella paella, la fregola sarda, le verdure ma nei paesi nordici anche nei dolci. Attenti all’acquisto, può essere confuso con la spezia di colore simile che si chiama curcuma (conosciuta infatti come lo zafferano dei poveri).

Ingredienti per 4 persone:
  • 320 g di maccheronci di Libera Terra
  • 4 zucchine piccole e tenere
  • 1 cipolla bianca
  • 200 g di pomodorini datterino
  • 5-6 stimmi di zafferano circa a persona (www.zafferanoilredeire)
  • Parmigiano Reggiano q.b.
  • olio extra vergine di oliva

 Procedimento:
  • mettere la pentola dell’ acqua per la pasta sul fuoco tagliate la cipolla e fatela soffriggere con l’ olio
  • unite le zucchine tagliate a rondelle e fate cuocere per alcuni minuti
  • nel frattempo mettete i pistilli/stimmi di zafferano con mezzo bicchiere di acqua di cottura a marinare
  • aggiungete i pomodorino tagliati a metà e fateli appassire
  • aggiungete lo zafferano e cuocete finché non evapora tutto il liquido
  • cuocete  e unitela al sugo e fate cuocere per altri 5 minuti
  • servite con una generosa manciata di parmigiano.
Vino consigliato:
  • Bianco di Sicilia Placido Rizzotto (Libera Terra)

Partecipo al contest di: In punta di coltello , Il mio saper fareDolci e delizie di Giusy , Miel&ricotta

Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This